Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Nel 1838 il principe Ferdinando acquisi le rovine del monastero, il castello dei mori e le terre circostanti e nel 1840 Maria II di Braganza vi fede costruire l’attuale palazzo. Dopo la morte di Ferdinando, re Luigi I del Portogallo la trasformò nella sua residenza estiva della famiglia reale e nella residenza in cui ospitava i ...

  2. 4 giorni fa · Re Ferdinando II nel laudevole proposito di farla rifiorire, vi mandava nel Settembre di tale anno, una colonia di 120 persone. Il Duca di Cumia in qualità di Regio Delegato, B. Sanvisente erane eletto a Governatore; né mancava una mano di 56 soldati.

  3. 5 giorni fa · Un lunga muraglia circonda il castello dei mori di Sintra, per poi raggiungere la Torre Real, sul lato sud della struttura. La torre prende questo nome dal fatto che Ferdinando II vi passava molte ore ogni giorno dipingendo e assaporando l’incredibile panorama. Si tratta di uno dei migliori belvedere della ragione. Il panorama è ...

    • Ferdinando II di Braganza1
    • Ferdinando II di Braganza2
    • Ferdinando II di Braganza3
    • Ferdinando II di Braganza4
  4. 3 giorni fa · Ovvero: nel luglio del 1848, in uno strapiombo sinistro e buio dell’Appennino lucano, viene trovato il cadavere del rivoluzionario che, con la rivolta del Cilento, aveva imposto a Ferdinando II di Borbone, prima testa coronata d’Europa, la concessione della Costituzione, dando così il via alla primavera dei popoli.

  5. 4 giorni fa · Alla fine del Settecento l’edificio versava in un totale stato d’abbandono e solo nel 1864 Ferdinando II di Borbone, decise di incaricare dei restauri Antonio Cipolla. Nel 1874 il palazzo fu dato in affitto alla Francia, che lo acquistò nel 1911, per tre milioni di franchi con riserva di riscatto entro venticinque anni.

  6. comune.santamariadilicodia.ct-egov.it › la_citta › storia328Santa Maria Di Licodia

    5 giorni fa · L'odierna Santa Maria di Licodia nacque nell'agosto 1143, anno in cui Simone del Vasto, conte di Policastro e signore di Paternò, unitamente alla contessa Tommasa, affidarono il cenobio e la chiesa dedicata alla Vergine Maria di Licodia a Geremia, monaco benedettino della chiesa di Sant'Agata.

  7. 5 giorni fa · Amministratore parrocchiale presso parrocchia S. PIETRO PASCASIO in QUARTUCCIU dal 2023. Membro della Commissione Ordini Sacri e Ministeri dal 2022. Membro del Consiglio Episcopale dal 2022. Vicario generale dal 2021. Membro della Commissione Per la Formazione Permanente del Clero dal 2021.