Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Carlo Alberto di Savoia
  2. Risparmia su carlo alberto di savoia. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Proprio in quegli anni, re Carlo Alberto era impegnato nella realizzazione della sua collezione, pensata e voluta come raccolta di meraviglie, nel solco di una tradizione di famiglia: strumento di prestigio personale e celebrazione della dinastia Savoia, per la cui realizzazione aveva incaricato l’architetto bolognese Pelagio Palagi e una ...

  2. 4 giorni fa · Nel 1840 fu acquistato da Carlo Alberto di Savoia. Il foglio è stato probabilmente tagliato sui lati, forse per rendere meno manifesta l'immagine della vecchiaia, enfatizzata dalle spalle fortemente incurvate che il disegno per intero lasciava intravedere.

  3. 2 giorni fa · Lo Statuto fondamentale della Monarchia di Savoia del 4 marzo 1848, conosciuto più semplicemente come Statuto Albertino, dal nome del re che lo promulgò, Carlo Alberto di Savoia. Brossura muta coeva di color cartazzuchero al piatto anteriore scritte a pastello mentre nel piatto posteriore una scritta coeva "Statuto 1848".

  4. 4 giorni fa · CARLO ALBERTO DI SAVOIA. Monarca italiano. α 2 ottobre 1798 ω 28 luglio 1849. Tentennando fra monarchia e liberalismo Carlo Alberto di Savoia nasce a Torino il 2 ottobre del 1798 da Carlo Emanuele di Savoia, principe di Carignano, e Albertina Maria Cristina, principessa di Sassonia... Leggi di più. Download PDF. Chi l'ha detto? Accadde oggi.

  5. 4 giorni fa · Tuttavia non bisogna tralasciare che i Savoia ebbero alti e bassi e svariate volte furono sul punto di perdere tutto, producendo “pecore nere”, quali Carlo Alberto “il re che vuole e disvuole”, Umberto I, “re-mitraglia” e Vittorio Emanuele III, “un re troppo piccolo costretto a regnare in un'età troppo grande”.

    • (3)
  6. it.wikipedia.org › wiki › TorinoTorino - Wikipedia

    3 giorni fa · La parentesi siciliana durò effettivamente molto poco (sette anni), mentre l'unione con la Sardegna rimase tale fino al 1847, allorché Carlo Alberto di Savoia concesse la cosiddetta Fusione perfetta fra i suoi domini e quindi Torino, anche formalmente, divenne la città capitale del Regno di Sardegna, anche se di fatto tutte le decisioni più ...

  7. 4 giorni fa · Oggi parte di questa straordinaria collezione rivive ai Musei Reali di Torino nella mostra Le meraviglie del mondo. Le collezioni di Carlo Emanuele I di Savoia, presentata in Galleria Sabauda e alla Biblioteca Reale dal 16 dicembre al 2 aprile 2017.

  1. Annuncio

    relativo a: Carlo Alberto di Savoia
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su carlo alberto di savoia. Spedizione gratis (vedi condizioni)