Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Figlio del primo Re di Italia, Vittorio Emanuele II, e della regina del Regno di Sardegna, Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena, Umberto nasce a Torino il 14 marzo 1844.

  2. 5 giorni fa · Il genio della patria piega in mestizia il suo capo, l’Arcicasa d’Asburgo-Lorena ha perduto il Suo Caso sopra tutti venerato, i popoli della Monarchia rimpiangono il Sovrano sopra di tutti amato, la Cui bontà, sapienza ed esperienza formava un inapprezzabile tesoro.

  3. 5 giorni fa · Fu l’ imperatrice Anna del Tirolo a pensare per prima alla realizzazione di un Mausoleo degli Asburgo e venne scelto proprio questo luogo data la sua vicinanza all’Hofburg.

  4. 1 giorno fa · Proseguendo il filone di studio sulle collezioni ducali disperse dopo l’Unità d’Italia, si è andati ad approfondire la conoscenza di un personaggio fondamentale per le arti e la devozione nel territorio parmense: Ferdinando I di Borbone Parma (1751-1802). La mostra, a cura di Giovanni Godi e di Antonella Balestrazzi, attraverso una ricca documentazione iconografica, storica e religiosa ...

  5. 5 giorni fa · Leonardo di ser Piero da Vinci ( Anchiano, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519) è stato uno scienziato, inventore e artista italiano . Firma di Leonardo da Vinci del 1507.

  6. 5 giorni fa · Mozart a Vienna. Stanco di essere trattato dai suoi datori di lavoro aristocratici come un servo, a 25 anni Mozart decise di trasferirsi a Vienna e vivere esclusivamente del proprio talento. I concerti e le composizioni ammaliarono gli intenditori, ma non furono sempre sufficienti a sbarcare il lunario.

  7. 4 giorni fa · Maria Antonietta e le brioches. Figlia più giovane dell’imperatore Francesco I e di Maria Teresa d’Austria, fu data in matrimonio a Luigi XVI con il preciso intento di rinsaldare l’alleanza tra la Francia e gli Asburgo. Fin dal principio Maria Antonietta suscitò scarsa simpatia presso i suoi sudditi, in parte per il fatto di essere ...