Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. giostra. giòstra (ant. anche giòsta) s. f. [dal fr. ant. joste, provenz. josta, der. di jostar: v. giostrare ]. – 1. Nome generico di varî esercizî cavallereschi, spesso usato anche col sign. di torneo; in partic., combattimento di due cavalieri che, protetti da armatura, si correvano incontro con lancia in resta, costeggiando i lati ...

  2. Torneo medievale. Torneo dal Codex Manesse. Un torneo medievale è una forma di competizione di origine medievale; nascono come giochi guerreschi con fine di esercizio all'arte della guerra, diffusisi, secondo le fonti storiche, sin dal IX secolo in ambito carolingio . Nell'uso attuale i due termini torneo e giostra non indicano attività ...

  3. giostra nf. (attrazione, gioco per bimbi) (amusement park ride or game) merry-go-round, carousel, ride, game n. Da piccoli ci divertivamo tantissimo sopra quella giostra. When we were small we had great fun on that carousel. giostra nf. (gioco medievale per cavalieri) jousting n. Durante una giostra il nobile cavaliere diede sfoggio delle sue ...

  4. Corrergiostra, il sito più completo sulla Giostra del Saracino di Arezzo con notizie, statistiche di oggi e di ieri, informazioni, aneddoti e archivio dati sulla Giostra del Saracino di Arezzo.

  5. La giostra è uno sport equestre medievale progettato per dimostrare l’idoneità e l’idoneità alla battaglia. Fino alla fine del 1500, la giostra era uno sport molto popolare in tutta Europa e le competizioni erano spesso molto frequentate. La popolarità della giostra è diminuita dopo questo punto, sebbene lo sport sia ancora praticato ...

  1. Le persone cercano anche