Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I poteri delle tenebre (islandese: Makt Myrkranna), traduzione islandese da parte di Valdimar Ásmundsson di Dracula di Bram Stoker, pubblicato nel 1901.

  2. 27 lug 2023 · I poteri delle tenebre ovvero Dracula in islandese. In Islanda, Dracula apparve qualche anno dopo rispetto all’Inghilterra. Fu grazie all’interesse di Valdimar Ásmundsson, traduttore locale che aveva scoperto il successo dell’opera di Bram Stoker ed era desideroso di presentare una propria traduzione.

  3. 30 set 2019 · I poteri delle tenebre è un opera che accresce il mito letterario di Dracula, visto sotto un aspetto diverso con pagine suggestive, facendo dimenticare per un momento l'opera originale e leggendola come un libro a se stante, risultando molto moderna ai gusti odierni.

  4. Dracula – I poteri delle tenebre di Bram Stoker – Valdimar Asmundsson – Carbonio editore Nel 1900 lo scrittore islandese Valdimar Ásmundsson tradusse Dracula, il celebre capolavoro gotico del 1897 di Bram Stoker.

  5. 9 feb 2022 · In Islanda, Dracula è conosciuto come Makt Myrkranna ("I Poteri delle tenebre"), ma c'è da dire che in realtà è una storia molto diversa rispetto al classico romanzo di Bram Stoker. Makt Myrkranna fu "tradotto" dall'inglese soltanto pochi anni dopo che Dracula era stato pubblicato, nel 1897.

  6. Makt Myrkranna – come è stata chiamata la traduzione islandese, che si traduce in “I poteri delle tenebre” – presenta personaggi nuovi di zecca, scene sconosciute e persino un modus operandi completamente diverso per il famigerato Conte.

  7. 12 gen 2023 · Si può ormai leggere in italiano - dal titolo: "I Poteri delle Tenebre" (Carbonio Editore, 2019) - l'edizione islandese dell'immortale opera di Bram Stoker, un "Dracula" più erotico e imprevedibile, finalmente ritrovato.