Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Love. Angel. Music. Baby.
  2. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. Music. Baby. is the debut solo studio album by American singer Gwen Stefani, released on November 12, 2004, by Interscope Records. Stefani, who had previously released five studio albums as lead singer of the rock band No Doubt, began recording solo material in early 2003. She began working on Love.

  2. 20 ott 2022 · Baby. (Album) lexus cosmetics. 12 videos 10,685 views Last updated on Oct 20, 2022. Love. Angel. Music. Baby. is the debut studio album by Gwen Stefani. Play all.

  3. 4 dic 2020 · Listen to songs of Love.Angel.Music.Baby. in this playlist.

  4. 12 nov 2004 · Angel. Music. Baby. is the debut solo studio album by American singer Gwen Stefani, released on November 12, 2004, via Interscope Records. During the album’s release, it debuted at number...

    • Antefatti
    • Descrizione
    • Accoglienza
    • Premi E Riconoscimenti
    • Impatto Sulla Musica dell'epoca
    • Tracce
    • Formazione
    • Successo Commerciale
    • Collegamenti Esterni

    Gwen Stefani è stata per anni la cantante dei No Doubt; tuttavia, aveva già fatto esperienze soliste duettando con altri artisti, come Eve e Moby. Mentre la band si trovava in tour per promuovere l'album del 2001 Rock Steady, Gwen Stefani sentì il singolo del Club Nouveau, Why You Treat Me So Bad (1987) e concepì l'idea di rivisitare la musica degl...

    Stile musicale e tematiche

    Love. Angel. Music. Baby. si ispira a vari generi musicali degli anni ottanta. Blender scrisse in proposito: "L'unico stile radiofonico significante degli anni Ottanta che è stato trascurato è lo ska punk, che i No Doubt avevano riportato in auge". Si riscontra uno spiccato utilizzo dei sintetizzatori, molto popolari dalla fine degli anni settanta fino a metà anni ottanta. Love. Angel. Music. Baby. è stato inquadrato dai critici nei generi elettropop, R&B e nella new wave in stile The Go-Go's...

    Le canzoni

    1. What You Waiting For?, una delle prime canzoni scritte per L.A.M.B., è un energico brano elettropop/rock. Fu scelto come primo singolo in quanto "spiegazione del perché di questo album". La canzone parla delle paure di Gwen di lanciarsi in una carriera solista. Nel videoclip del brano, la Stefani riconquista fiducia in sé dopo un'esperienza onirica ispirata a Alice nel Paese delle Meraviglie e Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò di Lewis Carroll. Entertainment Weeklyla definì...

    L.A.M.B. riscontrò recensioni generalmente positive. Stephen Thomas Erlewine di AllMusic scrisse che l'album è "alternativamente emozionalmente e imbarazzante", e Kelefa Sanneh del New York Times lo definì "ingegnoso e a volte seducente" ma concluse che "non ha una gran logica". Jennifer Nine di Yahoo! Music definì il disco di Gwen Stefani "l'album...

    Ai Billboard Music AwardsGwen Stefani vinse per la “Canzone digitale dell'anno” con "Hollaback Girl" e il premio “Nuovo Artista dell'Anno”; la stessa sera interpretò "Luxurious" con Slim Thug sul palco. Ai Grammy Awards del 2005 Gwen Stefani fu nominata nella categoria Miglior Interpretazione Vocale Pop Femminile per "What You Waiting For?", e inte...

    L'album sdoganava con successo canzoni in stile urban su un mercato musicale maggiormente adult contemporary. Dopo il grande successo di L.A.M.B., mentre Gwen Stefani era in maternità, il suo retaggio musicale influenzò in misura più o meno grande altre cantanti. Il terzo album di Nelly Furtado, Loose (2006), fu suggellato dai produttori hip hop Ti...

    Rich Girl (feat. Eve) – 3:56 (Mark Batson, Jerry Bock, Kara DioGuardi, Mike Elizondo, Eve Jeffers, Sheldon Harnick, Chantal Kreviazuk, Gwen Stefani, Andre Young)
    Gwen Stefani – parti vocali, direttrice creativa
    Rusty Anderson – chitarra (traccia 1)
    André 3000 – produttore, parti vocali, missaggio, tastiere (tracce 5, 12); programmazione musicale, chitarra (traccia 5)
    Bobby Ross Avila – chitarra, tastiere (traccia 7)

    L'album debuttò alla posizione numero 7 della Billboard 200 negli Stati Uniti, vendendo 309 000 copie nella prima settimana. Nell'aprile 2005 in seguito alla pubblicazione di Hollaback Girl, Love. Angel. Music. Baby. ri-entrò tra i quindici album più venduti rimanendoci ventuno settimane arrivando alla posizione numero 5 nel giugno 2005.A dicembre ...

    (EN) Love. Angel. Music. Baby., su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    Love Angel Music Baby / Love Angel Music Baby - 15th Anniversary Edition, su Last.fm, CBS Interactive.
    (EN) Stephen Thomas Erlewine, Love.Angel.Music.Baby., su AllMusic, All Media Network.
    (EN) Love. Angel. Music. Baby., su Discogs, Zink Media.
    • [59]
    • C+ [38]
    • [35]
    • [60]
  5. 12 nov 2004 · Listen to Love. Angel. Music. Baby (Deluxe Version) by Gwen Stefani on Apple Music. 2004. 20 Songs. Duration: 1 hour, 31 minutes.

  6. 28 lug 2022 · Angel. Music. Baby.” is the debut solo studio album by American singer Gwen Stefani. It was released on November 12, 2004, by Interscope Records.

  1. Annuncio

    relativo a: Love. Angel. Music. Baby.
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.