Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni di Trastámara o Giovanni d'Aragona (in catalano Infant Joan d'Aragó; in castigliano Juan de Aragón y Castilla, o Juan de Trastámara y Trastámara; Siviglia, 30 giugno 1478 – Salamanca, 4 ottobre 1497) fu Principe delle Asturie, nonché Principe di Girona e Duca di Montblanc (titoli parimenti collegati al primo).

  2. 30 giu 2019 · Giovanni di Trastámara o Giovanni d'Aragona (in catalano Infant Joan d'Aragó; in castigliano Juan de Aragón y Castilla, o Juan de Trastámara y Trastámara; Siviglia, 30 giugno 1478 – Salamanca, 4 ottobre 1497) fu Principe delle Asturie, nonché Principe di Girona e Duca di Montblanc (titoli parimenti collegati al primo).

  3. Origine. Era il figlio primogenito del re di Castiglia e León Enrico II di Trastámara, detto el Fratricida (il Fratricida), e della moglie Giovanna Manuele di Castiglia [1] [2] [3] [4] [5] Biografia. Giovanni I di Castiglia ed Eleonora d'Aragona. Medina del Campo: Castello de la Mota.

  4. Giovanna detta "Giovannella" (20 Aprile 1479 – 27 agosto 1518 ), diverrà anch'essa regina di Napoli in quanto consorte di Ferdinando II di Napoli, di cui peraltro era zia e successivamente divenne per breve tempo viceregina di Napoli.

  5. 10 ott 2014 · Un decreto di Re Giovanni (Giovanni Fernández, o Giovanni di Trastámara, detto Giovanni il Grande, Re di Aragona) concedeva al primo padre mercedario di Sicilia, fra Genezio, una ampia...

  6. Giovanni Enriquez di Castiglia, o Giovanni di Trastámara, è stato re di Castiglia e León dal 1379 al 1390, secondo monarca della casa dei Trastámara a sedere sul trono di Castiglia e León.

  7. Di fatti, mentre Giovanni faceva le sue apparizioni nelle cerimonie solenni e si dedicava agli svaghi, a governare era un gruppo di fidatissimi consiglieri, assicurando l’esecuzione di ordini provenienti da Barcellona.