Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni II di Wittelsbach (1341 – Landshut, giugno 1397) fu Duca di Baviera-Monaco dal 1375 sino alla sua morte. Giovanni era il terzo figlio di Stefano II e di Isabella di Sicilia.

  2. Giovanni II di Wittelsbach (1341 – Landshut, giugno 1397) fu Duca di Baviera-Monaco dal 1375 sino alla sua morte.

  3. Quattro anni dopo la morte senza eredi di Giovanni III, la Baviera-Straubing fu spartita fra Baviera-Ingolstadt, Baviera-Landshut, e Baviera-Monaco.

  4. 27 lug 2022 · Oltre a Giovanni vi erano anche Ferdinando, conte di Fiandra e Rinaldo di Dammartín, conte di Boulogne. Così, il 27 luglio 1214 a Bouvines, si giunse allo scontro definitivo tra Filippo Augusto e Giovanni Senza Terra: questa battaglia decise anche le future sorti del Sacro Romano Impero.

  5. 9 mar 2003 · Si sposa con Margherita Visconti, figlia naturale dell'arcivescovo Giovanni, nell'ottobre 1350, durante i festeggiamenti per l'arrivo di Bianca di Savoia a Milano. Viene assunto tra i Provvisionati di Bernabò. E' ancora vivo nel 1403, quando partecipa ai torbidi successivi la morte di Gian Galeazzo.

  6. Giovanni II di Baviera (ca. 1341 - fra 14 giugno e 1 luglio 1397) fu co-duca dal 1375 al 1392 Bassa Baviera e dopo la divisione di questo ducato dal 1392 fino alla sua morte duca di Bavaria-Monaco di Baviera.

  7. Fondò, ad onta delle opposizioni del vescovo di Würzburg, il vescovado di Bamberga, per fare di esso un focolare di cristianità e un centro di cultura romano-germanica in mezzo a genti slave.