Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Indice. 1 Trama. 2 Produzione. 3 Riconoscimenti. 4 Collegamenti esterni. Trama. Glasgow ( Scozia ), 1987. Carla, profuga scappata dalla guerra che colpisce il Nicaragua tra Contras e Sandinisti, per vivere fa la ballerina di strada, racimolando qualche mancia dai passanti.

  2. La canzone di Carla (Carla's Song) - Un film di Ken Loach. Il racconto di una realtà che reclama il ritorno alle radici di una lotta di popolo che si alimenta grazie alle singole esistenze. Con Scott Glenn, Robert Carlyle, Oyanka Cabezas, Gary Lewis. Drammatico, Gran Bretagna, 1996. Durata 127 min. Consigli per la visione +16.

    • (22)
    • 127 min
    • Ken Loach
  3. TRAMA LA CANZONE DI CARLA. A Glasgow nel 1987, una sudamericana viene trovata senza biglietto sull'autobus guidato dal giovane George che, impietositosi, la aiuta a sfuggire al...

    • (6)
    • Robert Carlyle
    • Ken Loach
  4. Scheda film La canzone di Carla (1996) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Ken Loach con Robert Carlyle, Oyanka Cabezas, Scott Glenn, Salvador Espinoza.

    • (52)
    • Ken Loach
  5. 20 set 1996 · La canzone di Carla (1996), scheda completa del film di Ken Loach con Robert Carlyle, Oyanka Cabezas, Scott Glenn: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

    • (21)
    • Robert Carlyle
    • Ken Loach
    • September 20, 1996
  6. George Lennox, autista di autobus a Glasgow, parte insieme alla rifugiata nicaraguense Carla, alla ricerca del passato della donna e del suo ex fidanzato. I due arrivano in un Nicaragua insanguinato dal conflitto tra il governo sandinista e i Contras.

  7. 26 giu 1998 · Il film è ambientato nel 1987 e racconta la storia dell'autista di autobus scozzese George Lennox e della rifugiata nicaraguense Carla. Alla ricerca del suo passato e del suo ex fidanzato i due lasciano Glasgow e vanno nel Nicaragua insanguinato dal conflitto tra il governo sandinista ed i Contras.