Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico III di Prussia (in tedesco: Friedrich Wilhelm Nikolaus Karl; Potsdam, 18 ottobre 1831 – Potsdam, 15 giugno 1888) è stato il secondo e penultimo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) e l'ottavo e penultimo re di Prussia (in tedesco: König von Preußen) nel 1888.

  2. Federico III d'Asburgo ( Innsbruck, 21 settembre 1415 – Linz, 19 agosto 1493) è stato Re dei Romani, eletto quale successore di Alberto II nel 1440 . Indice. 1 Biografia. 1.1 Duca d'Austria. 1.2 Imperatore del Sacro Romano Impero. 1.3 Morte. 2 Matrimonio. 3 Personalità. 3.1 Patrocinio delle arti. 3.2 La passione per le reliquie. 4 Ascendenza.

  3. Biografia di Federico III, figlio di Guglielmo I e re di Prussia dal 1888 al 1888. Scopri la sua carriera militare, la sua opposizione al Bismarck e la sua breve reggenza.

  4. Figlio (Innsbruck 1415 - Linz 1493) del duca Ernesto d'Austria detto il Ferreo, e di Cimburgis di Masovia. Divenne nel 1435 duca dell'Austria Inferiore e alla morte del cugino Alberto II fu eletto (1440) re di Germania, cingendo la corona ad Aquisgrana nel 1442.

  5. Federico III di Prussia (in tedesco: Friedrich Wilhelm Nikolaus Karl; Potsdam, 18 ottobre 1831 – Potsdam, 15 giugno 1888) è stato il secondo e penultimo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) e l'ottavo e penultimo re di Prussia (in tedesco: König von Preußen) nel 1888.

  6. Essi assediarono l'imperatore nel suo castello di Wiener Neustadt, difeso dallo stiriano Andrea Baumkircher; e la stessa morte di Ulrico di Cilli e la devoluzione dei suoi ricchi possessi a Federico non recarono a questo gran giovamento.

  7. Federico III d'Asburgo (Innsbruck, 21 settembre 1415 – Linz, 19 agosto 1493) è stato Re dei Romani, eletto quale successore di Alberto II nel 1440.