Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Giovanni Amedeo di Savoia, noto anche come Carlo II di Savoia (Torino, 23 giugno 1488 – Moncalieri, 16 aprile 1496), fu un fanciullo che ereditò brevemente i titoli di duca di Savoia, principe di Piemonte e conte d'Aosta, Moriana e Nizza dal 1490 al 1496. Fu anche re titolare di Cipro e Gerusalemme.

  2. Carlo Giovanni Amedeo di Savoia, noto anche come Carlo II di Savoia ( Torino, 23 giugno 1488 – Moncalieri, 16 aprile 1496 ), fu un fanciullo che ereditò brevemente i titoli di duca di Savoia, principe di Piemonte e conte d' Aosta, Moriana e Nizza dal 1490 al 1496. Fu anche re titolare di Cipro e Gerusalemme.

  3. Carlo II di Savoia o Carlo III di Savoia, detto il Buono fu duca di Savoia, principe di Piemonte e conte d'Aosta, Moriana e Nizza dal 1504 al 1553. Fu anche re titolare di Cipro, Gerusalemme e Armenia.

  4. Dal suo matrimonio con Bianca del Monferrato aveva avuto due figli: Iolanda Ludovica (11 luglio 1487-12 sett. 1499), che sposò nel 1496 Filiberto II di Savoia; e Carlo Giovanni Amedeo, che nella storiografia viene spesso indicato come Carlo II. Nato a Torino il 23 giugno 1489, Carlo Giovanni Amedeo aveva appena nove mesi quando suo padre morì.

  5. Cattolicesimo. Carlo Alberto di Savoia-Carignano ( Carlo Alberto Emanuele Vittorio Maria Clemente Saverio di Savoia-Carignano; Torino, 2 ottobre 1798 – Porto, 28 luglio 1849) è stato Re di Sardegna dal 27 aprile 1831 al 23 marzo 1849 . Durante il periodo napoleonico visse in Francia dove acquisì un'educazione liberale.

  6. Carlo Giovanni Amedeo di Savoia, duca di Savoia e principe di Piemonte (Torino, 1488 – Moncalieri, 1496) Vittorio Amedeo I di Savoia, duca di Savoia e principe di Piemonte (Torino, 1587 – Vercelli, 1637) Carlo Amedeo di Savoia-Nemours, duca del Genese e duca di Nemours (Parigi, 1624 – Parigi, 1652) Vittorio Amedeo II di Savoia, re di ...