Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Spiegazione dell'art. 1375 Codice Civile. In materia contrattuale la buona fede è menzionata dal codice all'art. 1337 sulla formazione del contratto, all'art. 1366 sulla sua interpretazione, ed all'art. 1375 sulla sua esecuzione.

  2. L’obbligo della buona fede impone a ciascuna parte un comportamento leale e corretto in relazione alle concrete circostanze di attuazione del contratto. La violazione del principio di buona fede dà luogo a responsabilità contrattuale [v. 1218].

  3. 11 giu 2015 · La giurisprudenza si era espressa nel senso che la violazione dei doveri di correttezza e di buona fede previsti dagli artt. 1375 e 1175 c.c. costituisse un mero criterio di qualificazione...

  4. 10 gen 2020 · Il principio di buona fede contrattuale, sancito dall’art. 1375 c.c., ha la portata di ampliare (ovvero di restringere) gli obblighi letteralmente assunti con il contratto nei casi, e nella misura in cui, farli valere nel loro tenore letterale contrasterebbe con detto principio, il quale opera essenzialmente come un criterio di ...

  5. L'articolo 1375 del codice civile stabilisce il principio di buona fede nell'esecuzione dei contratti, che implica la reciproca lealtà e il bilanciamento degli interessi delle parti. Il sito offre approfondimenti, massime e riferimenti normativi sul tema.

  6. L’articolo 1375 codice civile, norma più specificamente dettata in tema di contratto, prescrive che questo deve essere eseguito secondo buona fede.

  7. Art. 1375. (Esecuzione di buona fede). Il contratto deve essere eseguito secondo buona fede. Art. precedente. Art. successivo. Articoli correlati nel Codice civile (cc)