Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Barbara di Hohenzollern (30 settembre 1422 – Mantova, 7 novembre 1481) fu una nobile del Brandeburgo, nipote dell'imperatore Sigismondo e marchesa di Mantova dal 1444 al 1478. Divenne una delle donne più illuminate del suo tempo.

  2. Barbara di Brandeburgo o Barbara Hohenzollern (10 agosto 1527 – Brzeg, 2 gennaio 1595) fu una principessa di Brandeburgo della dinastia degli Hohenzollern e duchessa di Brzeg

  3. Mantova 1481) di Giovanni IV di Brandeburgo, nel 1433 andò moglie al figlio primogenito di Gian Francesco Gonzaga marchese di Mantova, Ludovico (poi, dal 1444, Ludovico III). È rappresentata in uno degli affreschi dipinti dal Mantegna nella Camera degli sposi del Palazzo Ducale di Mantova.

  4. Barbara di Brandeburgo-Ansbach-Kulmbach (Ansbach, 24 settembre 1495 – Karlovy Vary, 23 settembre 1552) è stata una nobildonna tedesca, principessa di Brandeburgo-Ansbach per nascita e per matrimonio, langravia di Leuchtenberg.

  5. La prima è Barbara di Brandenburgo che nel 1433, all’età di undici anni, era passata dall’alta germania alla corte di Mantova, dove sposò Ludovico gonzaga (diventato poi il secondo marchese di Mantova); la seconda è la sua figlia più giovane, Paula,1 che nel 1478, all’età di quindici anni, partí per Lienz, nella contea di gorizia ...

    • Christina Antenhofer
  6. Barbara Hohenzollern di Brandeburgo. Marchesa Gonzaga. Donna di rango dalle tante virtù è un libro di Franzini Rossetti Romana pubblicato da Sometti nella collana Biografie, con argomento Gonzaga, famiglia - ISBN: 9788874955619.

  7. Figlio (1442-1484) del marchese Ludovico e di Barbara di Brandeburgo, assunse il potere nel 1478. Nella sua qualità di capitano delle truppe milanesi, combatté contro gli Svizzeri, alleati di Sisto IV [...] e Ferdinando I di Napoli (1478-1479).