Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone Enrico di Wittelsbach, o Ottenrico di Wittelsbach (Amberg, 10 aprile 1502 – Heidelberg, 12 febbraio 1559), fu un membro della dinastia dei Wittelsbach, conte palatino, duca del Palatinato-Neuburg dal 1505 al 1559 e principe elettore del Palatinato dal 1556 al 1559

  2. Otto Enrico del Palatinato-Sulzbach ( Amberg, 22 luglio 1556 – Sulzbach, 29 agosto 1604) era figlio di Volfango del Palatinato-Zweibrücken, conte del Palatinato-Zweibrücken, e di Anna d'Assia .

  3. All'inizio del XIII secolo, con il matrimonio tra Agnese del Palatinato, figlia di Enrico V, e Ottone II di Wittelsbach, il territorio s'ingrandisce e i Wittelsbach, duchi di Baviera, acquisiscono anche il titolo di Conti Palatini.

  4. Figlio (n. 1502 - m. 1559) del conte palatino Ruprecht, governò i principati di Neuburg e Sulzbach prima col fratello Filippo (fino al 1541), poi da solo. Introdusse la Riforma, partecipò alla guerra di Smalcalda e fu privato dei suoi dominî che riebbe (1552) in virtù del trattato di Passavia.

  5. Ottone Enrico di Wittelsbach, o Ottenrico di Wittelsbach (Amberg, 10 aprile 1502 – Heidelberg, 12 febbraio 1559), fu un membro della dinastia dei Wittelsbach, conte palatino, duca del Palatinato-Neuburg dal 1505 al 1559 e principe elettore del Palatinato dal 1556 al 1559.

  6. Otto Enrico del Palatinato-Sulzbach (Amberg, 22 luglio 1556 – Sulzbach, 29 agosto 1604) era figlio di Volfango del Palatinato-Zweibrücken, conte del Palatinato-Zweibrücken, e di Anna d'Assia.

  7. 13 apr 2024 · di Wittelsbach, principe elettore del Palatinato (1502-1559). Figlio del conte palatino Ruprecht, governò i principati di Neuberg e Sulzbach.