Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 14501450 - Wikipedia

    Il 1450 (MCDL in numeri romani) è un anno del XV secolo . Indice. 3 Morti. 4 Calendario. 5 Altri progetti. Eventi. marzo – Le truppe francesi di Guy de Richemont assediano il comandante inglese in Francia, Edmund Beaufort, Duca di Somerset, a Caen.

    • 2203 (MMCCIII)
    • 856 — 857
    • 898 — 899
    • 1450
  2. it.wikipedia.org › wiki › XV_secoloXV secolo - Wikipedia

    Il XV secolo (quindicesimo secolo), detto anche Quattrocento o '400, è il secolo che inizia nell'anno 1401 e termina nell'anno 1500 incluso.

  3. 6 feb 2010 · 1450: 6 giugno: Inizia la ricostruzione del Castello. Gli architetti sono Marcaleone da Nogarolo e Giovanni da Milano. Dall'anno successivo lavora al Castello anche il Filarete mentre Giovanni da Milano muore di peste nel dicembre 1451.

  4. Storia dell’invenzione della stampa a caratteri mobili: il contesto storico, le premesse, le caratteristiche e le conseguenze dell’invenzione di Gutenberg che ha cambiato il mondo.

  5. Anno Santo 1450. Niccolò V (1447-1455), ducati papali tre in oro del 1450 con al rovescio i SS. Pietro e Paolo. Collocazione Mt. Pont. Nicholaus V.Ap.1

  6. www.viandante.it › sito24 › workIl Viandante - 1450

    Devotio moderna. corrente di risveglio e approfondimento spirituale del tardo medioevo; muovendosi dalla cerchia del fiammingo Geert de Groote (1340-1384) si diffonde dai Paesi Bassi nella Germania renana e vestfalica, in Francia, in Italia ( Ludovico Barbo, del monastero di Santa Giustina di Padova) e in Spagna ( F. Ximénes de Cisneros );

  7. Francesco Sforza, capostipite della nuova dinastia, entra a Milano nell’anno 1450. Partendo dal gusto ricco e sontuoso della tradizione tardo-gotica, la cultura artistica della corte milanese avvia una rapida e impressionante politica di rinnovamento della città, coinvolgendo architetti e artisti di varie parti d’Italia.