Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Una mappa concettuale che illustra il contesto storico e le fasi della Terza Guerra d'Indipendenza italiana del 1866. La mappa mostra le alleanze, le battaglie e i risultati della guerra contro l'Austria.

  2. La terza guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal Regno d'Italia contro l' Impero austriaco dal 20 giugno 1866 al 12 agosto 1866. Appartiene alla più ampia guerra austro-prussiana, della quale rappresentò il fronte meridionale.

  3. 7 dic 2022 · Un riassunto della storia della Terza guerra d'indipendenza italiana, che vide l'Italia alleata con la Prussia contro l'Austria. Scopri gli eventi principali, i protagonisti, le battaglie e la pace che portò all'annessione di territori austriaci.

  4. 1 ago 2019 · Guerra austro-prussiana del 1866: riassunto e mappa concettuale degli eventi che hanno portato alla terza guerra d'indipendenza italiana

  5. Un articolo che ripercorre le cause, lo scoppio, le battaglie e le conseguenze della Terza guerra di indipendenza (1866), che portò l'annessione del Veneto al Regno d'Italia. Non contiene una mappa della guerra, ma solo una mappa geografica dell'Italia.

    • Luca Di Mauro
    • Relatore di Weschool
  6. Mappa concettuale: 3° guerra d'indipendenza. Italia e Prussia si alleano contro l'Austria; il 19 giugno 1866 scoppia la 3° guerra d'indipendenza. Avvengono le sconfitte italiane a Custoza e a Lissa mentre la Prussia vince a Sadowa in Bosnia (si firma l'armistizio di Cormons) contro l'Austria che cede il Veneto a Napoleone 3°, il quale lo ...

  7. La terza guerra d'indipendenza italiana fu combattuta dal Regno d'Italia a fianco della Prussia contro l' Impero austriaco nel 1866. Indice. 1 Contesto storico europeo. 2 Le sconfitte italiane. 3 La vittoria prussiana. 4 Il fronte meridionale. 5 Tabella. 6 Voci correlate. Contesto storico europeo [ modifica | modifica sorgente]