Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Il Corpus Domini (Corpo del Signore), è sicuramente una delle solennità più sentite a livello popolare. Vuoi per il suo significato, che richiama la presenza reale di Cristo nell’Eucaristia ...

  2. 4 giorni fa · La psicologia del linguaggio del corpo. Il linguaggio del corpo fa riferimento ai segnali non verbali che usiamo per comunicare. Le espressioni facciali, i gesti, la postura e il tono della voce sono potenti strumenti di comunicazione. Il linguaggio gestuale costituisce una parte enorme della comunicazione quotidiana.

  3. 3 giorni fa · Enel X è dedicata alla trasformazione dell’energia in tutto il mondo e nasce per semplificare la complessità, trasformando l’energia in nuove opportunità di crescita e progresso. Tecnologie intelligenti, veloci e intuitive offrono con Enel X soluzioni su misura per diverse realtà: Condomini. Privati.

  4. 4 giorni fa · Bilancio consuntivo: cos'è e differenza con il preventivo Questi sono i due principali tipi di bilancio che un'azienda può utilizzare. Il bilancio consuntivo è un documento contabile amministrativo redatto per determinare i risultati di gestione conseguiti in un determinato periodo di tempo .

  5. 5 giorni fa · Ma se è stato nominato da organizzazioni più piccole - la scuola elementare, il Comune di 600 abitanti, il patronato che fa la dichiarazione dei redditi alle signore di 80 anni - il DPO ha prima di tutto il dovere di far capire in modo semplice cosa sono i dati personali, perché vanno protetti, cos’è una violazione, capire se è di tipo 1 o di tipo 2, come e quando segnalarla e quali ...

  6. 5 giorni fa · Cos’è il phishing Il phishing è un tipo di truffa online in cui un malintenzionato invia messaggi ingannevoli a delle vittime – noi, tu, chiunque - per convincerle a rivelare dati personali come il numero della carta di credito, le password di accesso all’home banking o al Cassetto Fiscale e così via, passandosi per un ente o un’azienda affidabile .

  7. 5 giorni fa · Il reciproco di 3 è 1/3. Il reciproco di 1 è 1. Il reciproco della radice di 2 è 1/√2. Il reciproco di Pi Greco è 1/π. Reciproco di una frazione. Notiamo che la regola generale vale anche per le frazioni; in termini pratici, il reciproco di una frazione A/B è la frazione che si ottiene scambiando numeratore e denominatore, ossia B/A.