Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Trama. Odile ha sedici anni quando si trova a scegliere tra sé stessa e l’amore per Edme. Vivono entrambi in una città dall’incanto obliquo, immersa in una valle boscosa, perfetta nella sua immobilità. A est, però, oltre le montagne, una valle identica ospita la stessa città, ma vent’anni nel futuro.

  2. 5 giorni fa · Stop Bullismo Odv Macchia d'Isernia, ieri sera a Campobasso presso lo studio della Dott.ssa Antonella Petrella per la presentazione di "Non mi Maschero" un testo molto forte e intenso scritto da Achille Volpe, musica di Manuel Zaccarella, arrangiamento Loris Staffieri e Manuel Zaccarella per diffondere un messaggio, quello di non arrendersi mai contro il bullismo e la violenza di genere.

  3. 5 giorni fa · Qui potete vedere tutte le tappe del nostro viaggio. Questa è la sintesi del nostro itinerario: Giorno 1: arrivo a Tours. Giorno 2: Chateau de Villandry e Chateau de Chenonceau. Giorno 3: Chateau de Amboise, Chateau de Clos-Lucè e Chateau de Troissay. Giorno 4: Chateau de Chambord e Chateau Chaumont-sur-Loire.

  4. 4 giorni fa · Finisce la latitanza del montanaro tra i boschi di casa Per quaranta giorni era rimasto nascosto nella Valle del Tesso a Monastero di Lanzo. Catturato quando è andato a salutare la compagna in paese.

  5. 3 giorni fa · La trama e le recensioni di La porta delle lacrime, romanzo di Abraham Verghese edito da Mondadori. Una giovane suora infermiera venuta dall'India muore al Missing Hospital di Addis Abeba dando alla luce due gemelli maschi, Shiva e Marion, dopo una gravidanza segreta. Thomas Stone, medico dell'ospedale e probabile padre dei due figli, fugge ...

  6. 2 giorni fa · La Valle Roveto solo ecclesiasticamente appartiene da immemorabili tempi alla diocesi di Sora (Lazio), ma etnicamente, geograficamente, linguisticamente essa, anche se confinata all’estremo lembo sud-occidentale dell’Abruzzo, è stata sempre considerata…

  7. 2 giorni fa · Oggi nella giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne la Polizia di Stato vuole ricordarvi che non siete sole, ci sono tanti modi per uscirne ed essere tutelate, e lo fa anche oggi con la sua presenza nelle principali piazze d’Italia, rinnovando la campagna “…Questo non è amore”.