Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CamorraCamorra - Wikipedia

    3 giorni fa · Marc Monnier , La camorra: notizie storiche raccolte e documentate , 1862) Le ipotesi sull'etimologia del termine sono varie: Secondo l' enciclopedia Treccani e il linguista Massimo Pittau , sarebbe legato per similitudini fonetiche e semantiche al nome dell'antica città biblica di Gomorra . Il passaggio semantico sarebbe avvenuto per traslazione attraverso il significato intermedio di vizio ...

  2. 2 giorni fa · Nella nota diatriba sull’origine della pasta, a Genova si ritrovano importanti reperti: il professore Roberto Lopez segnala che un medico del suo studio il 2 agosto 1244 proibiva all’operaio Bosso, genovese, di mangiare pasta; nel 1279 il notaio tale Ponzio Bastone legava per testamento agli eredi, pure una “barixella plena de macaronis”.

  3. 2 giorni fa · Lucio Battisti ( Poggio Bustone, 5 marzo 1943 – Milano, 9 settembre 1998) è stato un cantautore, compositore, polistrumentista, arrangiatore e produttore discografico italiano . Considerato uno dei maggiori cantautori italiani, [4] ha inciso in carriera 20 album in studio [6] [7] [8] realizzando vendite per 25 milioni di dischi.

  4. 1 giorno fa · In chiusura, mercoledì 17 luglio, le note della chitarra di Filippo Cosentino si sposano con il vino Roero. Nel Roero, la terra che si estende alla sinistra del fiume Tanaro, il vitigno Nebbiolo dà origine a un vino strutturato, complesso e prestigioso, che prende il nome proprio dal suo territorio.

  5. 4 giorni fa · La mia prima curiosità è scoprire l’origine della paella che, diciamolo una volta per tutte, si pronuncia “paeiia”e non “paiella” come spesso si sente dire: «la paella – spiega Stefano – è nata nelle case di nobili signori in un passato lontano e indefinito, precisando che un nobile mai avrebbe mangiato una paella, considerata un piatto dei servi».

  6. 2 giorni fa · Quando si sceglie una chitarra classica amplificata, è importante considerare alcuni fattori. Il primo è la dimensione della chitarra. Le chitarre classiche amplificate sono disponibili in una varietà di dimensioni, quindi è importante scegliere una chitarra che si adatti alla propria corporatura.

  7. 3 giorni fa · Don Milani e la sua rivoluzione sociale: l’educazione per tutti fa il suo ingresso nella scuola. Se Maria Montessori pone le basi di una “educazione per tutti”, portando avanti il fulcro del concetto di educazione che Socrate, nella cultura classica, aveva diffuso, ora siamo nel 1967, in un contesto di rivoluzione sociale, alle soglie dell’epoca sessantottina, Don Lorenzo Milani, con ...