Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Raffaella Carrà, pseudonimo di Raffaella Maria Roberta Pelloni ( Bologna, 18 giugno 1943 – Roma, 5 luglio 2021 ), è stata una soubrette, cantante, ballerina, attrice, conduttrice televisiva, showgirl, autrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana . Firma di Raffaella Carrà.

  2. it.wikipedia.org › wiki › PescaraPescara - Wikipedia

    2 giorni fa · Pescara (/peˈskaːra/, pronuncia ⓘ, Pescara /peˈskaːrə/ in abruzzese, Pescara /pəˈskaːrə/ in dialetto pescarese) è un comune italiano di 118 593 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo. È il comune più popoloso della regione ed è, insieme all'Aquila, sede degli uffici del consiglio, della giunta e degli assessorati regionali.

  3. it.wikipedia.org › wiki › CosenzaCosenza - Wikipedia

    2 giorni fa · L'impostazione risente ancora dell'articolazione dei volumi nella ricerca di spazi introversi. Palazzo della Camera di Commercio, Industria e Agricoltura - 1935; Rappresenta l'edificio più interessante dell'architettura del Novecento a Cosenza e tra i più significativi dell'architettura contemporanea italiana.

  4. it.wikipedia.org › wiki › BergamoBergamo - Wikipedia

    2 giorni fa · Bergamo Alta (detta anche "Città Alta" o, in passato, "la Città", in contrapposizione ai "borghi" bassi) è una città medioevale, circondata da bastioni eretti nel XVI secolo, durante la dominazione veneziana, che si aggiungevano alle preesistenti fortificazioni al fine di renderla una fortezza inespugnabile.

  5. 3 giorni fa · Caltanissetta (Cartanissètta in siciliano) è un comune italiano di 58 342 abitanti, capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia.. I primi ad abitare il territorio circostante furono i Sicani, che si stanziarono in diversi villaggi a partire dal XIX secolo a.C., ma l'odierna città fu fondata verosimilmente nel X secolo durante il periodo islamico in Sicilia, quando ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › PaviaPavia - Wikipedia

    1 giorno fa · Inoltre Pavia ospita il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologia (Fondazione CNAO) il primo centro ospedaliero e di ricerca clinica e radiobiologica in Italia, quarto paese ad istituirne uno, creato nel 2010 dal Ministero della Salute, specializzato nel trattamento di tumori radioresistenti e/o inoperabili mediante l'impiego di ioni carbonio e protoni, mediante l'adroterapia.

  7. it.wikipedia.org › wiki › TeramoTeramo - Wikipedia

    4 giorni fa · Teramo (ascolta ⓘ, Tèreme ['tɛ:rəmə] in abruzzese) è un comune italiano di 51 486 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.La città ha origini molto antiche, riconducibili ai Piceni e ai Pretuzi, che dominavano fino al III secolo a.C. l'area di Aprutium, da cui il termine "Abruzzo", prima del dominio romano.