Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Coordinatore del Corso di Studi. Prof.ssa Giulia Maisto La coordinatrice riceve gli studenti nei seguenti giorni, orari e sedi: Mercoledì dalle 11.00 alle 13.00 nello studio del coordinatore di via Mezzocannone 8, IV piano; Giovedì dalle 11.00 alle 13.00 nello studio 2D17 del Dipartimento di Biologia (Edificio 7), MSA

  2. 4 giorni fa · L’immobilismo meridionale e l’immutabilità di una. Romanzo capolavoro dello scrittore catanese Federico De Roberto, I viceré (1894) racconta la storia di una antica famiglia nobile, imparentata coi Viceré spagnoli, gli Uzeda, principi di Francalanza, nel passaggio dal mondo borbonico a quello sabaudo. e della numerosa famiglia di figli ...

  3. 4 giorni fa · Il Notaio Federico Montagna è nato a Pavia (Pv), il 7 dicembre 1990. Ha conseguito la maturità classica nell’anno 2009 con il punteggio di 100/100. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza nell’anno 2014, riportando il punteggio di 110 con lode presso l’Università degli Studi di Pavia (Pv). Vincitore del concorso notarile ...

  4. 2 giorni fa · Dipartimento di Biologia Ubicazione: Complesso Universitario Monte Sant’Angelo – Ed.7, Via Cinthia,26 Napoli, Italia dip.biologia@unina.it dip.biologia@pec.unina.it

  5. 2 giorni fa · Scopriremo il vitigno autoctono Nero di Troia nel Castel del Monte Docg e Dop, accomunati da vini di grande struttura e di colore impenetrabile. Ricchissima di ipogei, naturali e artificiali, l’antica Canusium è meta del turismo archeologico: necropoli, templi paleocristiani, strutture magno-greche e romane, chiese e palazzi.

  6. 4 giorni fa · In occasione degli 800 anni dell'Università degli Studi di Napoli, Federico II, il Dipartimento di Architettura, DiARC, in collaborazione con la School of Architecture della Chinese University of Hong Kong (CUHK), nell'ambito dell'accordo di collaborazione scientifica quinquennale 2022-27, ha organizzato un workshop internazionale di progettazione, FEDERICO II MAKING PLACE.

  7. 5 giorni fa · Il 10 giugno nell’Aula del Senato Accademico dell’Università degli Studi di Napoli Federico II la presentazione del libro a cura di Paola Adamo, Valentina Della Corte, Francesca Marino ed Elisabetta Moro. Riceviamo e pubblichiamo. La cucina italiana ha origine dai piatti serviti alla tavola dell’imperatore Federico II di Svevia.