Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · «Politica è impegno per il bene di tutti, occuparsi del popolo di Dio e dei più fragili è dovere del prete». C’è un filo rosso che lega la prima e la seconda vita di don Federico Amianti ...

  2. 5 giorni fa · Circolare del 28-05-2024. N504 del 28052024 Calendario e classi call – summer school di potenziamento inglese estivo classi 2 tutti gli indirizzi a.s. 2023-2024. Pubblicato il:28-05-2024. Tipologia:Per tutti, Docenti, Alunni, Famiglie.

  3. 3 giorni fa · Esperienze indimenticabili nel cuore della città. Francoforte è una città vibrante che offre una ricca varietà di eventi culturali, sportivi e di intrattenimento per i suoi visitatori. Che tu sia appassionato di arte, musica, sport o festival, c’è sempre qualcosa di emozionante da fare e vedere a Francoforte.

  4. 4 giorni fa · La nuova fase del progetto prosegue con Federico Del Vecchio, riprendendo una riflessione che agli inizi degli anni duemila si interessava a problematiche oggi parte del pensiero critico occidentale. La ricerca di Federico Del Vecchio, che da anni indaga la contaminazione fra naturale e artificiale, assume in questo momento storico e umano, una rinnovata contemporaneità.

  5. it.wikipedia.org › wiki › PaviaPavia - Wikipedia

    1 giorno fa · Pavia – Mappa. Posizione del comune di Pavia nell'omonima provincia. Sito istituzionale. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Pavia ( IPA: /paˈviːa/ [4], pronuncia ⓘ; [pɐˈviːɐ] in dialetto pavese) è un comune italiano di 71 371 abitanti [1], capoluogo della provincia omonima in Lombardia .

  6. 6 giorni fa · 28.05.2024 17:17 di Napoli Magazine. Verrà inaugurato DOMANI 29 maggio alla Federico II il centro di computazione quantistica superconduttiva. Il progetto, finanziato nell'ambito dello Spoke 10 "Quantum Computing" di ICSC - Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, rappresenta un potenziamento e ampliamento dell'originario ...

  7. 5 giorni fa · Per quei pochi che non lo sapessero, il Corridoio Vasariano è un passaggio coperto di oltre un chilometro di lunghezza che venne costruito nel 1565 - in soli 5 mesi! - dall'architetto Giorgio Vasari, autore della Galleria degli Uffizi, su commissione del granduca Cosimo I de' Medici per spostarsi in sicurezza da Palazzo Vecchio, la sede del governo dei Medici, a Palazzo Pitti, la loro dimora.