Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Di sicuro fu Ca­terina de’ Medici a esportarlo in Francia quando nel 1533 andò in sposa a Enrico II. Da quel momento in poi il “dolcetto gelato”, così lo aveva battezzato il cuoco Ruggeri, al seguito di Caterina, divenne famosissimo e molti nomi famosi del passato divennero suoi fan, primo fra tutti Giacomo Leopardi che, narrano le cronache, ne era talmente appassionato da chiederlo ...

  2. 5 giorni fa · Non c’è differenza di orario tra Roma e Parigi. Ora in Roma. Ora in Parigi. 10:13. Domenica 2 giugno 2024. Il fuso orario di Roma: UTC +02:00 o CEST. 10:13. Domenica 2 giugno 2024. Il fuso orario di Parigi: UTC +02:00 o CEST.

  3. 3 giorni fa · Uno dei grandi miti della navigazione di tutti i tempi è rappresentato da Enrico il Navigatore principe della casa reale portoghese, terzo figlio di Giovanni I. Dopo aver ricevuto una solida educazione scientifica, nel 1415 durante la spedizione contro i musulmani del Marocco, raccolse informazioni che lo portarono a battere le piste carovaniere delle spezie.

  4. 4 giorni fa · Riccardo Cuor di Leone nasce l'8 settembre del 1157 a Oxford, terzo dei cinque figli maschi di Eleonora d'Aquitania, contessa di Poitiers e duchessa di Aquitania e Guascogna, e di Enrico II d'Inghilterra, conte del...

  5. 5 giorni fa · A tavola con Federico II nella reggia di Foggia. Testo di Michele Campanaro. Giornalista, scrittore, regista. Ha diretto il quotidiano “Qui Foggia” e le emittenti televisive “Videosud”, “Teleblù” e “Teledauna”. Ha pubblicato “Metti in tavola il Mediterraneo” e “Deliceto a Tavola”. Prossime pubblicazioni: “La ghiotta e ...

  6. 1 giorno fa · VIP - VERY IMPORTANT PET, ENRICO ERCOLE (Rossini Editore, 211 pp, 19.99 euro). Ci sono i mici del cardinale Richelieu e il sofisticato gatto persiano bianco di Luigi XV, a cui i cortigiani ...

  7. 1 giorno fa · Vescovo di Magdeburgo. Qualche anno dopo, nel 1126, San Norberto fu nominato vescovo della città di Magdeburgo. Inoltre, il papa Onorio II diede l’approvazione all’Ordine da poco nato. Cercò di mettere disciplina nella Chiesa locale e di ricostituirla e rafforzarla dal lassismo in cui era caduta.