Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PadovaPadova - Wikipedia

    Padova (AFI: /ˈpadova/, ascolta ⓘ; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di 207 253 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto. Si trova all'estremità orientale della Pianura Padana e all'interno del bacino idrografico del Bacchiglione.

  2. Padova è una città antichissima, anche se la sua fondazione per opera di Antenore è notoriamente un falso storico leggendario. Fu importante municipium romano, poi comune medievale di spicco, passato sotto la dominazione dei Carraresi prima, e di Venezia dal 1405.

  3. en.wikipedia.org › wiki › PaduaPadua - Wikipedia

    Padua (/ ˈ p æ dj u ə / PAD-ew-ə; Italian: Padova ⓘ; Venetian: Pàdova, Pàdoa or Pàoa) is a city and comune in Veneto, northern Italy, and the capital of the eponymous province of Padua. The city lies on the banks of the river Bacchiglione , 40 kilometres (25 miles) west of Venice and 29 km (18 miles) southeast of Vicenza ...

  4. È monumento nazionale italiano . Indice. 1 Storia. 1.1 Età paleocristiana. 1.2 La cattedrale di Macillo. 1.3 La nuova cattedrale. 2 L'amplissimo capitolo della cattedrale. 2.1 Cronotassi dei canonici arcipreti della cattedrale. 3 Descrizione. 3.1 Esterno. 3.2 Campane. 3.2.1 La facciata incompiuta. 3.3 Interno. 3.3.1 Navata destra e cappelle.

  5. Storia della città di Padova. Dal leggendario arrivo dei Veneti di Antenore, le principali vicende che hanno determinato la Padova di oggi. Dalle origini a Roma. Dalle leggende sulla fondazione da parte del mitico Antenore a Patavium città Romana. Leggi tutto. Il Medioevo. Dagli anni bui del declino di Roma, alla rinascita Comunale. Leggi tutto.

  6. Comune del Veneto (93,03 km 2 con 210.077 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Si estende a O della Laguna veneta, a 12 m s.l.m., sul fiume Bacchiglione. È centro di antica origine, vivace per traffici e attività agricole, sia per la sua posizione tra il Brenta e il Bacchiglione, sia per la vicinanza a Venezia .

  7. Padova è collocata ad est nella Pianura Padana, circa 10 km a nord dei Colli Euganei e circa 20 km a ovest della Laguna di Venezia. Il territorio comunale si sviluppa su spazi interamente pianeggianti e solcati da vari corsi d'acqua, che hanno dato nei secoli la forma e la protezione alla città. È attraversata dai fiumi Brenta e Bacchiglione.

  1. Ricerche correlate a "Padova wikipedia"

    verona wikipedia