Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Raffaella Carrà. Raffaella Carrà, pseudonimo di Raffaella Maria Roberta Pelloni ( Bologna, 18 giugno 1943 – Roma, 5 luglio 2021 ), è stata una soubrette, cantante, ballerina, attrice, conduttrice televisiva, showgirl, autrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana .

  2. 5 giorni fa · “Accolgo con un sorriso la battuta sui telespettatori di La7: se sente la loro mancanza la premier potrà incontrarli nella sera più importante della campagna elettorale, l’ultima, venerdì 7 giugno alle 21.30, visto che è stata invitata come i leader delle altre principali liste”.

  3. 4 giorni fa · Principato di Monaco. Sigla autom. Il Principato di Monaco (in francese Principauté de Monaco, in dialetto monegasco Prinçipatu de Mu̍negu) è una città-Stato indipendente dell' Europa occidentale . Monaco è interamente circondato dalla Francia, si affaccia sul Mar Ligure e dista circa 10 km dal confine italo-francese.

  4. di Fabrizio Gulini. La vicenda che ha dato origine al Cognac è affascinante, ma soprattutto sottolinea ancora una volta la grande capacità comunicativa e commerciale che i francesi sanno applicare ai loro prodotti, facendo apparire al pubblico quello che è stato un enorme colpo di fortuna come il sacrificio di un territorio che rinuncia al vino, per produrre questo distillato apprezzato in ...

  5. 4 giorni fa · Ricchi e Poveri. I Ricchi e Poveri sono un gruppo musicale italiano, originario di Genova, formato nel 1967. Tra gli artisti italiani con il maggior numero di dischi venduti, con più di 22 milioni di copie [1] [2] sono il secondo gruppo italiano per vendite, alle spalle dei Pooh.

  6. 3 giorni fa · 2022. 2024. Le elezioni amministrative in Italia del 2023 si sono tenute il 14 e il 15 maggio 2023, con gli eventuali turni di ballottaggio il 28 e 29 maggio. [1] In Friuli-Venezia Giulia le elezioni si sono tenute il 2 e 3 aprile, in concomitanza alle elezioni regionali, con turno di ballottaggio il 16 e 17 aprile. [2]

  7. 5 giorni fa · Albino Luciani approximately at the age of 10, c. 1922–23. Albino Luciani was born on 17 October 1912 in Forno di Canale (now Canale d'Agordo) in Belluno, a province of the Veneto region in Northern Italy. He was the son of Giovanni Luciani (c. 1872–1952), a bricklayer, and Bortola Tancon (c. 1879–1947).