Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Progetti di ricerca. Le principali attività di ricerca su cui il gruppo è coinvolto sono: lo studio di glicosil idrolasi da microrganismi (iper)termofili, modificando il meccanismo di reazione di questi enzimi per limitarne l’attività di idrolisi, favorendo quella di sintesi di oligosaccaridi ad elevato interesse biotecnologico, partendo da semplici monosaccaridi attivati;

  2. 5 giorni fa · Giuseppe De Lorenzo. Si occupa di politica italiana ed europea, storia, economia politica, diritti civili e geopolitica. Tutto e niente, insomma. Piuttosto ne è appassionato, sperando un giorno di potersi dedicare a questi argomenti dalle colonne di un quotidiano nazionale. Nonostante numerosi direttori d’importanti testate continuino a dire ...

  3. 4 giorni fa · Capo II. Gioventù di Giuseppe - Si trasferisce a Gerusalemme - Voto di castità. Bonum est viro cum portaverìt iugum ab adolescentia sua. Buona cosa è per l'uomo l'aver portato il giogo fin dalla sua adolescenza. TREN. III, 27 Appena le forze glielo permisero, Giuseppe aiutò suo padre ne' suoi lavori.

  4. 5 giorni fa · Il Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli ha il piacere di invitarVi martedì 26 marzo 2024alla Sala Squarzina del Teatro Argentina alle ore 17.00 per l’incontro Dentro le voci di Roma – La storia, la cultura, i volti di Roma nella poesia in romanesco dall’Anonimo del Trecento a Mauro Marè, un’iniziativa del nostro Centro Studi in collaborazione con Treccani e il Teatro di Roma.

  5. 4 giorni fa · +39 081.123.4567 segreteria@biologia.dip.unina.it. Menu. Home; Dipartimento. Presentazione; Organigramma; Personale docente e ricercatore

  6. 2 giorni fa · Eleanor of Castile. Edward II (25 April 1284 – 21 September 1327), also known as Edward of Caernarfon or Caernarvon, was King of England from 1307 until he was deposed in January 1327. The fourth son of Edward I, Edward became the heir to the throne following the death of his older brother Alphonso. Beginning in 1300, Edward accompanied his ...

  7. 4 giorni fa · Lega del Chianti: Sigismondo d'Asburgo-Lorena, Granduca titolare di Toscana, ha ricevuto l'investitura da parte del Barone Giovanni Ricasoli-Firidolfi L’antica e nobile Lega del Chianti fu istituita nel XIII secolo dalla Repubblica di Firenze come sodalizio e difesa dei castelli e delle popolazioni del Chianti durante il conflitto tra Firenze e Siena