Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Comune di Bagnolo di Po Piazza Marconi 159 45022 Bagnolo di Po (RO) Codice fiscale 82001890290 P. IVA: P.IVA: 00562790295 Tel: (+39) 0425 704002 Fax: (+39) 0425 704424 Posta Elettronica Certificata: protocollo@pec.comune.bagnolodipo.ro.it E-mail: protocollo@comune.bagnolodipo.ro.it

  2. 2 giorni fa · Bari, imbrattati 13 edifici con scritte di protesta. Indagato un 33enne - Quotidiano del Sud 07/06/2024 9:01 pm. Google news. Weekend a Bari e provincia: gli eventi dal 7 al 9 giugno 2024 - BariToday 07/06/2024 7:51 pm. Google news.

  3. 3 giorni fa · Con il Municipio Virtuale i servizi al Cittadino del Comune arrivano direttamente a casa: richiesta di appuntamenti, certificati, pagamenti, moduli, segnalazioni, informazioni senza code e senza spostarsi da casa. Tutti servizi sono accessibili con SPID (Sistema Pubblico d'Identità Digitale) o CIE (Carta d'Identità Elettronica).

  4. 3 giorni fa · Berlin Brandenburg Airport Willy Brandt ( German: Flughafen Berlin Brandenburg „Willy Brandt“, ( IATA: BER, ICAO: EDDB ), German pronunciation: [beːʔeːˈʔɛɐ̯] ⓘ) is an international airport in Schönefeld, just south of the German capital and state of Berlin, in the state of Brandenburg. [5] Named after the former West Berlin mayor ...

  5. 2 giorni fa · Elezioni 2024: online sul sito del Comune una piattaforma per consultare affluenza e risultati. I cittadini potranno consultare in tempo reale gli aggiornamenti sulle elezioni europee e comunali. Elezioni Comunicazione istituzionale Comunicazione politica. Leggi di più. Tutte le notizie.

  6. 4 giorni fa · Aquisgrana, conosciuta anche come Aachen in tedesco, vanta una storia ricca e un patrimonio culturale che risale a oltre 2.000 anni fa. È una meta perfetta per coloro che desiderano immergersi nell’atmosfera affascinante e suggestiva della Germania. La città di Aquisgrana è famosa in tutto il mondo per la sua connessione con Carlo Magno ...

  7. 3 giorni fa · Turismo ed Eventi. Terra di confine, puntellata di castelli e fortificazioni che ne raccontano la storia. custode di saperi, sapori e tradizioni tra le sue dolci e ampie colline. e straordinarie eccellenze umane, artigiane, culturali, enogastronomiche tipiche dei Colli Bolognesi. Ti diamo il benvenuto in Valsamoggia!