Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Calendario Appelli di esame A.A. 2019/2020. Calendario Appelli di esame A.A. 2018/2019. Gli studenti sono invitati a controllare, per le date degli esami di profitto, oltre il calendario degli esami, anche il calendario delle attività didattiche e la bacheca AVVISI di ciascun docente.

  2. 4 giorni fa · Si avvisano gli tutti gli studenti che bisogna rivolgersi esclusivamente alla Segreteria Studenti Area Didattica di Scienze MM.FF.NN. per le seguenti informazioni e pratiche:

  3. 5 giorni fa · Buon Compleanno Federico II, 1224-2024. 3 Giugno 2024. L’Università degli Studi di Napoli Federico II celebra i suoi 800 anni dalla fondazione, avvenuta il 5 giugno 1224, con un fitto calendario di eventi che vede insieme la comunità federiciana, i suoi studenti e importanti personalità del panorama nazionale che hanno voluto festeggiare ...

  4. 5 giorni fa · Albo Pretorio online di: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Area di Consultazione, la pubblicazione online non sostituisce la pubblicazione cartacea, ai fini della pubblicità legale fa fede l'Albo Pretorio cartaceo presso la sede dell'Ente. Avvisi Attivi N. 0 - Ordina avvisi per: Ufficio - Data.

  5. 4 giorni fa · Comincia lunedì 3 giugno la settimana di eventi per celebrare gli 800 anni dell'Università Federico II di Napoli. L’Università degli Studi di Napoli Federico II celebra i suoi 800 anni dalla fondazione. Da lunedì 3 giugno 2024 inizia una settimana di eventi: intrattenimento d’eccezione e tanti ospiti in programma.

  6. 2 giorni fa · Calendario Appelli di Esame. Consulta il calendario degli appelli di esame programmati per anno accademico. Gli studenti sono invitati a controllare, per le date degli esami di profitto, oltre il calendario degli esami, anche il calendario delle attività didattiche e la bacheca AVVISI di ciascun docente.

  7. 4 giorni fa · Gli spin-off di tipo universitario rappresentano iniziative imprenditoriali nate da ambienti di ricerca accademica. Nascono per iniziativa del personale accademico universitario e del personale che gravita nei laboratori di ricerca (per esempio tecnici, laureati, assegnisti di ricerca, ecc.).