Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Francesco Cossiga. Francesco Maurizio Cossiga ( Sassari, 26 luglio 1928 – Roma, 17 agosto 2010) è stato un politico, giurista e militare italiano, ottavo Presidente della Repubblica Italiana dal 1985 al 1992, quando assunse, di diritto, l'ufficio di senatore a vita [1] . Ai sensi del decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 17 ...

  2. 3 giorni fa · Frasi della Bibbia: le 50 più belle e famose (con immagini) (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5) Se c’è un testo che più di tutti presenta un’enorme quantità di frasi e citazioni, questo è sicuramente la Bibbia. Questo scritto è un insieme di libri redatti da decine di autori diversi in un periodo di oltre un millennio.

  3. 3 giorni fa · Giulio Andreotti ( Roma, 14 gennaio 1919 – Roma, 6 maggio 2013) è stato un politico, scrittore e giornalista italiano . È stato uno dei principali esponenti della Democrazia Cristiana, partito protagonista della vita politica italiana per gran parte della seconda metà del XX secolo. Ha partecipato a dieci elezioni politiche nazionali: è ...

  4. 3 giorni fa · L'enigma della camera 622. Un fine settimana di dicembre, il Palace de Verbier, lussuoso hotel sulle Alpi svizzere, ospita l'annuale festa di una importante banca d'affari di Ginevra, che si appresta a nominare il nuovo presidente. La notte della elezione, tuttavia, un omicidio nella stanza 622 scuote il Palace de Verbier, la banca e l'intero ...

  5. 2 giorni fa · Alex Bonucchi, 25enne, è morto nel 2021 in Algeria: la tesi del tribunale africano non coincide con i risultati dell'autopsia. La morte del giovane 25enne, Alex Bonucchi, è stata archiviata dal tribunale algerino come ‘naturale’, a causa, dunque, di un malore. Tuttavia, i risultati delle autopsie rivelano un motivo differente.

  6. 3 giorni fa · Luci dall’ombra a Gorizia, 40 fotografie sulla forza femminile nella malattia. La mostra della Lilt con foto scattate in varie località. Esposizione aperta fino al 31 maggio, dopo l'estate sarà a Monfalcone. Un omaggio a chi ha affrontato a testa alta la malattia. Ieri mattina, nella solare concitazione innescata dagli eventi di èStoria ...