Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Il dio italico Marte è generalmente identificato con il dio greco Ares, figlio di Zeus ed Era, dio della guerra per gli antichi greci. La sovrapposizione però non è perfetta, perché il dio greco era un po’ diverso. Per comprendere meglio le caratteristiche di questa divinità greca andiamo a rileggere qualche testo antico.

  2. 2 giorni fa · Non abbiamo dato sufficienti strumenti e risorse alla scuola per favorire l’integrazione attraverso l’inserimento della lingua italiana, e non solo. Poi c’è il tema del dove, in quali classi.

  3. 5 giorni fa · “L’aumento della presenza di alunni di nazionalità non italiana nelle scuole del nostro paese – spiega Novara – è una buona notizia, in grado di contrastare il perdurante calo ...

  4. 3 giorni fa · I primi, inequivocabili indizi delle cucine regionali appariranno solo nel XVIII secolo, dopo la «rivoluzione gastronomica» che, a iniziare dalla metà del secolo precedente (dapprima in Francia e poi altrove) aveva mutato radicalmente le basi tecniche, la tavolozza dei sapori e la nozione di gusto.

  5. 3 giorni fa · La prima formula di uno specifico regime di vita, seguito per cura o per igiene, avendo attenzione a certe regole e alla qualità dei cibi assunti, la suggerì nel 668 a.C. il duecentometrista Charmis di Sparta. Dopo una vittoria alla 28^ olimpiade, l'atleta dichiarò di essersi nutrito durante gli allenamenti unicamente di formaggio, noci e ...

  6. 3 giorni fa · Esame terza media 2024: esempi dei temi per l'esame di terza media, guida all'esame e allo svolgimento delle tracce dei temi della prova d'italiano