Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adolfo I di Kleve, I duca di Kleve e IV conte di Mark (in tedesco Adolf II. (Kleve-Mark); 2 agosto 1373 – 23 settembre 1448), fu il primo duca di Kleve e conte di Mark dal 1398 fino alla sua morte.

  2. Giovanni nacque due anni dopo che suo padre, Adolfo I, nel 1417, era stato riconosciuto duca di Kleve, dal re di Germania, Sigismondo di Lussemburgo (vedi documento n°LXXVII del Codex Diplomaticus del WERNHERI TESCHENMACHERI AB ELVERFELDT ANNALES CLIVIAE, JULIAE), infatti sempre secondo il WERNHERI TESCHENMACHERI AB ELVERFELDT ANNALES CLIVIAE ...

  3. Quando nel 1368 Giovanni morì, il pronipote Adolfo succedette a Giovanni nella Conte di Kleve come Adolfo I (Adolph greue van Cleue), come da documento n°846 del Urkundenbuch für die Geschichte des Niederrheins, Volume 3.

  4. Figlia quintogenita (quarta femmina) del primo duca di Kleve, Adolfo II conte di Kleve e IV conte di Mark, e della sua seconda moglie, Maria di Borgogna, figlia del duca di Borgogna, Giovanni senza Paura.

  5. Margherita di Kleve (23 febbraio 1416 – Stoccarda, 20 maggio 1444) fu una principessa di Kleve e duchessa di Baviera e del Württemberg. Era la primogenita del duca Adolfo I di Kleve e di Maria di Borgogna (1393-1463).

  6. Adolfo I di Kleve, I duca di Kleve e IV conte di Mark, fu il primo duca di Kleve e conte di Mark dal 1398 fino alla sua morte.

  7. Elisabetta di Kleve (Kleve, 1º ottobre 1420 – marzo 1488) fu una principessa di Kleve e contesa di Schwarzburg-Blankenburg