Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Tra questi, ancora adesso sono ammirabili gli affreschi custoditi in una sala, commissionati per l’arrivo dell’imperatore del Sacro romano impero germanico, Carlo V: un complesso artistico raffigurante l’assedio turco di Vienna e la loro successiva ritirata.

  2. 3 giorni fa · Assurge al rango di capoluogo di contea del Sacro Romano Impero, alle dipendenze di Carlo Magno, che le riserva una condizione giuridica particolare, dovuta alla singolare posizione strategica. Da Ascoli Carlo, infatti, può facilmente raggiungere Roma per rivendicazioni di ogni tipo, passando per la Salaria o per il Ducato di Benevento, di là dal Tronto.

  3. 3 giorni fa · Re franco longobardo, imperatore del Sacro Romano Impero α 2 aprile 742 ω 28 gennaio 814 Condottiero dell'Impero d'Europa Primogenito di Pipino detto "il Breve" e Bertrada di Laon, Carlo Magno è l'imperatore a cui si devono ben quarantasei anni di dominio dell'Europa occidentale (dal 768 al...

  4. www.sagreeborghi.it › scheda-turisticaSERMIDE E FELONICA

    3 giorni fa · Quattro secoli dopo, saranno i vescovi di Mantova che, investiti di diversi territori padani da parte dei sovrani del Sacro Romano Impero, otterranno il controllo dell’area sermidese. CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA (FELONICA) In stile romanico-gotico, si erge ai piedi dell’argine, e si presenta con la facciata rivolta alle spalle del paese.

  5. 3 giorni fa · Principe del Sacro Romano Impero, notaio, giudice e cancelliere ecclesiastico α Anno di nascita: 1509 ω Anno di morte: 1562 Camillo Agricola è stato un notaio e giudice italiano, Principe del Sacro Romano Impero, che servì come cancelliere ecclesiastico, dal 1540 al 1543, il Patriarca di Aquileia Marino Grimani.

  6. 5 giorni fa · Nel 1513, con l'elezione di Leone X, Giulio Giulio fu creato cardinale diacono del titolo di Santa Maria in Dominica. In questi anni Giulio dette prova di grande arte diplomatica e riuscì a far firmare un accordo di pace a Carlo V, imperatore del Sacro Romano Impero Germanico e il papato.

  7. 5 giorni fa · Fra coloro che rispondono “presente!” vi è il condottiero genovese Giovanni Giustiani Longo. Questa è la storia dell’ultimo difensore dell’Impero Romano. Giustiniani Longo nasce a Genova da una facoltosa famiglia della città ligure. La sua data di nascita è normalmente collocata intorno al 1418. Della sua gioventù si conosce ...