Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo di Brunswick-Lüneburg, detto "il Vittorioso" (1392 circa – 25 luglio 1482), fu duca di Brunswick-Lüneburg. Viene anche indicato come Guglielmo III o, erroneamente, Guglielmo IV

  2. Guglielmo di Brunswick-Lüneburg, detto Guglielmo il Giovane (4 luglio 1535 – 20 agosto 1592), è stato duca di Brunswick-Lüneburg nel Lüneburg-Celle dal 1559 fino alla sua morte.

  3. Giorgio Guglielmo di Brunswick-Lüneburg (Wulften am Harz, 26 gennaio 1624 – Wienhausen, 28 agosto 1705) fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò dapprima su Calenberg, fino alla suddivisione del ducato, e poi sul principato di Lüneburg

  4. La di-sputa fra il nuovo duca e l'arcivescovo Gerardo II di Amburgo-Brema per il possesso della contea di Stade si ricompose con la rinuncia guelfa nel 1236; nel mandato per i ministeriali di Stade, il nuovo ducato è denominato per la prima volta ducato di Brunswick (ducatus de Brunswic).

  5. Federico Guglielmo di Brunswick, duca di Brunswick-Wolfenbüttel-Oels, per gli inglesi Brunswick, detto "il Duca Nero" (Braunschweig, 9 ottobre 1771 – Quatre-Bras, 16 giugno 1815), è stato un principe e generale prussiano

  6. Guglielmo di Brunswick-Lüneburg. Titolo di nobilt ... Wilhelm zu Braunschweig-Lüneburg. Famiglia: Welf. Pap ...

  7. English: Wilhelm (1535–1592), called William the Younger (German: Wilhelm der Jüngere, was Duke of Brunswick-Lüneburg and Prince of Lüneburg from 1559 until his death. Until 1569 he ruled together with his brother Henry of Dannenberg.