Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Chi nomina i capo della diplomazia comunitaria e che ruolo ha? Alfonso Bianchi Giornalista 31 maggio 2024 09:19. L'Alto rappresentante Josep Borrell - foto Consiglio Ue. La politica estera dell'Unione europea è uno degli ambiti più complessi di questa già di per sé complessa istituzione.

  2. 3 giorni fa · Anche conosciuto con Vertice Ue o Summit Ue, il Consiglio europeo è l'istituzione che riunisce i 27 capi di Stato e di governo, da non confondere con il Consiglio Ue (o Consiglio dell'Unione europea), che invece riunisce i ministri. Delle istituzioni comunitarie è senza dubbio la più potente, nonostante paradossalmente non partecipi ...

  3. 5 giorni fa · Il Consiglio europeo nomina i candidati per posizioni chiave comunitarie, come il Presidente della Commissione europea e l'Alto Rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza.

  4. 4 giorni fa · Scelto il presidente, lo step successivo è la nomina dei singoli commissari, che sono nominati dal consiglio dell’Unione europea (in cui siedono i ministri nazionali in base alla materia di competenza: interni, esteri, economia, etc.), su proposta degli stati membri e con l’accordo del presidente. Fa eccezione l’Alto rappresentante per ...

  5. 22 ore fa · Il bilancio europeo ammonta solo all’1% della somma dei Pil nazionali. Occorre raggiungere il 5% e dotarsi di una vera unione fiscale come completamento dell’unione monetaria.

  6. 1 giorno fa · Europee, il Ppe già pensa alle nomine: quadro chiaro dai leader il 17 giugno. Le urne si devono ancora aprire ma i leader dei partiti europei già pensano al dopo. Avere un quadro chiaro sulla ...

  7. 6 giorni fa · Annalisa Godi. 29 maggio 2024 • 17:15 Aggiornato, 29 maggio 2024 • 17:15. Dal 6 al 9 giugno 450 milioni di cittadini europei voteranno i propri rappresentanti allEuroparlamento, l’unico organo legislativo dellUe a elezione diretta: come votare, il tema dei fuorisede, gli stipendi e la composizione e le funzioni dell’Europarlamento.