Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 nov 2021 · secondo (detto anche coma vigile), il soggetto non risponde agli stimoli verbali ma ha reazione alle stimolazioni esterne. Vengono persi i riflessi pupillari e corneali e si può perdere il controllo degli sfinteri (incontinenza). Anche in questo caso, il coma è reversibile ma i tempi del risveglio sono più lunghi

  2. Cosa significa essere in coma vigile? Il coma vigile, noto anche come coma aperto, è uno stato in cui il paziente sembra essere sveglio ma non risponde agli stimoli verbali. Questo significa che il paziente non è in grado di parlare o di seguire comandi, ma può mostrare alcune reazioni agli stimoli esterni.

  3. 12 mar 2018 · Il coma di 1° grado (o coma di primo stadio o coma vigile) è un coma di più lieve entità in cui il soggetto appare in uno stato soporoso. Egli non riesce a mantenersi vigile, ma è in grado di rispondere, anche se con molta difficoltà, a stimoli dolorosi e perfino verbali.

  4. Lo stato vegetativo è caratterizzato dall'assenza di responsività e coscienza dovuta a grave disfunzione degli emisferi cerebrali, con sufficiente risparmio del diencefalo e del tronco encefalico tale da preservare i riflessi neurovegetativi e motori e il normale ciclo sonno-veglia.

  5. Il meccanismo sotteso al coma o all'alterazione della coscienza consiste in una disfunzione di entrambi gli emisferi cerebrali oppure dei sistemi reticolari attivanti (noto anche come formazione reticolare ascendente). Le cause possono essere strutturali o non strutturali (p. es., disturbi tossici o squilibri metabolici).

  6. Le persone in stupor sono solitamente incoscienti ma possono essere risvegliate con uno stimolo vigoroso. Le persone in stato di coma sono incoscienti, hanno gli occhi chiusi e non possono essere risvegliate. Il danno o la disfunzione cerebrale che causa lo stupor e il coma colpisce altre parti del corpo. La respirazione è solitamente anormale.

  7. 25 gen 2024 · Il coma è uno stato di incoscienza, dal quale chi vi cade non può essere risvegliato. Tale condizione: Comporta la mancata risposta agli stimoli dolorosi, ai cambiamenti di luce e ai suoni; Altera il ciclo sonno-veglia; Rende impossibile ogni azione volontaria.

  8. 11 mar 2018 · Lo stato vegetativo (precedentemente chiamato “ coma vigile “) è una condizione di ripresa della veglia ma senza contenuto di coscienza .

  9. Neurologia. Indice del contenuto. Che cos'è il coma? Quanti e quali sono i tipi di coma? Quanto può durare uno stato di coma? Quali sono i problemi che possono accompagnare il risveglio dal...

  10. 24 mar 2019 · Si distinguono 4 livelli di coma: coma vigile, coma lieve, coma medio e coma profondo. I sintomi sono variabili a seconda della causa e del livello del coma. È necessario intervenire con procedure immediate: controllare la risposta motoria, le pupille e la risposta verbale.