Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.scrutatio.it › DizionarioTeologico › articoloPrivilegio paolino

    2 giorni fa · Privilegio paolino. Il diritto di risposarsi che hanno quelle persone che si sono convertite al cristianesimo e trovano che il loro consorte non cristiano vuole separarsi o non permette loro di praticare pacificamente la religione cristiana (CIC 1143). San Paolo per primo affermò questo privilegio (1 Cor 7,12?15). Cf Impedimenti del matrimonio ...

  2. 4 giorni fa · mi chidevo se qualcuno di voi sapesse il significato della scritta “Cum gratia et privilegio” che si trova molto spesso sul frontespizio di antiche opere a stampa. Grazie! Se può essere d’aiuto, leggo ad esempio in un frontespizio. Con gratia e privilegio dello inclito Senato Veneto, che nessuno possa stampare questo libro per dieci anni ...

  3. www.trombettieri.itTROMBETTIERI

    5 giorni fa · Un anniversario importantissimo che la comunità metodista della nostra città ha celebrato, nel suo momento clou, con il concerto del gruppo di ottoni dei Trombettieri della Val Pellice, che hanno allietato il sabato sera nella chiesa di via Diaz, che ha aperto le porte al pubblico per poter essere ammirata anche dai tanti goriziani che spesso non la conoscono e non ne conoscono la storia.

  4. 2 giorni fa · Tribunale di Treviso, 23 dicembre 2014 (dep. 24 dicembre 2014). Presidente Relatore: FABBRO. La qualificazione di coltivatore diretto, non rinvenibile nella normativa codicistica e contenuta invece nella legislazione sulla prelazione agraria e in quella vincolistica, può essere riconosciuto nel soggetto che "direttamente e abitualmente si dedica alla coltivazione del fondo ed al governo del ...

  5. 4 giorni fa · Nel 1458 un privilegio di re Alfonso aggregò tali feudi alla baronia di Siculiana, che in quel periodo era retta da Giovanni Isfar. Don Blasco Isfar, che nel 1592 prese l’investitura delle baronie di Siculiana e delle Saline, il 24 maggio 1610 ottenne la “licentia populandi” per edificare, nei feudi di Iblatanus ed Ingastone, un nuovo paese.

  6. 4 giorni fa · Il tema della tutela del patrimonio italiano è stato al centro dell’incontro di oggi a Parigi tra il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, e il Direttore Generale aggiunto dell’UNESCO, Ernesto Ottone Ramirez. Un confronto a tutto campo e convergente sul valore della cultura come bene pubblico globale e sulle sfide internazionali ...

  7. 2 giorni fa · Editore: Fallimenti e Società - Osservatorio Triveneto di Diritto Fallimentare e Societario | c.f. 95120120241 Quotidiano | ISSN 2284-3086 Iscritta al n. 2809 del Registro Stampa del Tribunale di Vicenza