Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Gli innumerevoli esperimenti di unire il vecchio continente sotto un’unica bandiera si sono poi sprecati nel corso della storia, ma sempre con lo stesso vizio di forma, la soggiogazione di una parte su tutte le altre ; basti pensare che è solo nel XVII secolo, con la pace di Westfalia (1648) a seguito della guerra dei trent’anni, che le principali potenze si riconobbero reciprocamente ...

  2. 5 giorni fa · La seconda guerra punica (chiamata anche, fin dall'antichità, guerra annibalica [8]) fu combattuta tra Roma e Cartagine nel III secolo a.C., dal 218 a.C. al 202 a.C., [9] prima in Spagna e Italia (per sedici anni [10]) e successivamente in Africa . La guerra cominciò per iniziativa dei Cartaginesi, che intendevano recuperare la potenza ...

  3. 2 giorni fa · Un’opera, I Vitelloni, che tuttavia, oggi più di ieri, settant’anni dopo, sembra vivere di un retaggio falsato. Di primo acchito, a ripensare al film, viene subito in mente l’iconica sequenza « Lavoratori! » con protagonista un Sordi in scioltezza nei suoi perfetti tempi comici. «Lavoratori!», la scena chiave de I Vitelloni.

  4. 5 giorni fa · Quei primi colpi di fucile sul ponte di Brazzano, 109 anni fa la Grande guerra. Quel fatto d’armi è stato rievocato oggi, nell’anno in cui la Guardia di finanza celebra i 250 anni dalla sua fondazione, ricordando i caduti. Le Fiamme gialle del Comando provinciale di Udine e il Comune di Corno di Rosazzo hanno commemorato l’anniversario ...

  5. 4 giorni fa · Contesto storico Situazione in Africa orientale Il Corno d'Africa nei primi anni trenta con evidenziato il luogo dell'incidente di Ual Ual. L'area del Corno d'Africa era stata, a partire dal 1882, la zona dove la politica coloniale del Regno d'Italia aveva avuto inizio, una fase che tuttavia si era conclusa con la disastrosa guerra di Abissinia e la disfatta delle forze italiane nella ...

  6. 3 giorni fa · Condividi Twitta. TOTI GIOVANNI, Presidente di centrodestra della Regione Liguria. Per ragioni di appartenenza, essendo genovese di nascita e di costumi, sono più intrigato alla vicenda “ Toti / Spinelli /Signorini ed altri” che alle parallele inchieste sarde sul “destro” Solinas (qui la luce della Procura, per combinazione, si è ...

  7. 4 giorni fa · L’encomio attribuito alla famiglia Stocco da Zaia e Montedoro per i 30 anni di attività. Diverse le iniziative pensate per festeggiare questi trent’anni, a partire dalle premiazioni: un riconoscimento è andato a Lorenzo Brugnera, per i 141 anni di Latteria Soligo, e a Enrico Zoppas di Acqua San Benedetto, per tutto questo tempo di collaborazione con Ca’ del Poggio.