Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Il campionato di Divisione Nazionale 1943-1944, meglio noto come Campionato Alta Italia 1943-1944, fu un torneo calcistico disputatosi nella Repubblica Sociale Italiana durante la seconda guerra mondiale, sotto l'egida degli organi della Federazione Italiana Giuoco Calcio commissariati dalla dittatura fascista nell'Italia settentrionale e centrale.

  2. 4 giorni fa · La storia di Pasqualino Rago, il soldato nato a San Marco in Lamis ucciso il 2 febbraio 1945 dai soldati russi durante il conflitto della Seconda Guerra Mondiale. Michele Ceddia, ricercatore ...

  3. 4 giorni fa · Lo sbarco in Normandia ha cambiato il corso della Seconda Guerra Mondiale e il destino dell’Europa intera. Questa campagna militare, che ha causato un numero altissimo di vittime, è stata la ...

  4. 2 giorni fa · Coloni modenesi a Capitan Pastene nel 1910: la famiglia Castagnoli. L'emigrazione italiana è un fenomeno emigratorio su larga scala finalizzato all'espatrio che interessa la popolazione italiana, che ha riguardato dapprima l'Italia settentrionale e poi, dopo il 1880, anche il Mezzogiorno d'Italia, conoscendo peraltro anche consistenti movimenti interni, compresi cioè all'interno dei confini ...

  5. 4 giorni fa · Tra i migliori giochi di guerra gratuiti online e soprattutto uno dei migliori giochi di strategia. Gioca gratis con Risiko . World Wars II: il fatto storico. Conosciuta soprattutto come la Seconda Guerra Mondiale, era una guerra globale che durò 1939-1945, anche se i conflitti relativi iniziati in precedenza.

  6. it.wikipedia.org › wiki › CroaziaCroazia - Wikipedia

    2 giorni fa · Al termine della prima guerra mondiale, con il trattato di Versailles, la Croazia-Slavonia e la Dalmazia entrarono a far parte del Regno dei Serbi, Croati e Sloveni, successivamente denominato (1929) Regno di Jugoslavia, mentre l'Istria e la città di Fiume furono annesse al Regno d'Italia del quale fecero parte integrante fino al termine della seconda guerra mondiale.

  7. 1 giorno fa · Nel solo D-Day morirono ben 4.400 soldati delle forze alleate combinate. Circa 9.000 furono feriti o dispersi. Il totale delle perdite tedesche di quel giorno non è noto, ma è stimato tra i 4. ...