Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. FERDINANDO il Cattolico, II (V) d'Aragona (III di Napoli, II di Sicilia): l'ordinale tradizionale (V) si riferisce alla serie di Castiglia e León. Nino Cortese. Da Giovanni II d'Aragona e da Giovanna Henríquez principessa castigliana di sangue reale e figlia di Federico Enríquez ammiraglio di Castiglia, nacque a Sos (Aragona) il 10 marzo 1452.

  2. Nacque a Napoli il 26 giugno 1467, primogenito di Alfonso d’Aragona, duca di Calabria, e di Ippolita Maria Sforza. Da appena due anni si era concluso il conflitto per la successione al trono di Napoli, scoppiato nel 1458 – alla morte di Alfonso I – e proseguito nella guerra aperta contro il pretendente, Giovanni II duca di Lorena.

  3. Ferdinando II fu il nome di diversi sovrani. In ordine alfabetico: Ferdinando II di Aragona – detto "Il Cattolico", re di Aragona (1479-1516); come marito di Isabella I di Castiglia e con il nome di Ferdinando V di Castiglia re consorte di Castiglia e León (1474-1516); con il nome di Ferdinando III di Napoli re di Napoli e sempre come Ferdinando II d'Aragona re di Sicilia (1504-1516)

  4. Figlio (Sos, Aragona, 1452 - Madrigalejo 1516) di Giovanni II d'Aragona e di Giovanna Henríquez. Promosse una politica di espansione nel Mediterraneo e particolarmente in Italia e fu l'animatore delle coalizioni di Stati europei (1494-95) tese a impedire che la penisola gravitasse nell'orbita francese. Con la Francia si accordò comunque in ...

  5. Su F., nominato principe di Capua, Ferdinando I contava anche per stringere un'alleanza con gli Aragona di Spagna: trattative matrimoniali, senza però esito, furono avviate già nel 1475. Fu invece lo stesso re a sposare in seconde nozze Giovanna, figlia del re Giovanni Il d'Aragona, incoronata a Napoli nel settembre 1477.

  6. Citazioni su Ferdinando II di Napoli [ modifica] Adoncha, questo re Ferdinando, hessendo in extremis lì a Soma [...] morite di età di anni 28, non havendo regnado pacifice pur un zorno, imo sempre stato in fatiche, affanni et exercicii bellici. Era dotato di molte parte, liberal, gratioso, bello et di la persona prosperoso.

  7. 11 feb 2019 · L' 11 febbraio è un giorno importante per la storia. Nel 1848, infatti, Ferdinando II promulgò la Costituzione del Regno delle Due Sicilie , concessa il 29 gennaio precedente come risposta alle ...