Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto III di Sassonia, detto il Coraggioso (Grimma, 27 gennaio 1443 – Emden, 12 settembre 1500), è stato duca di Sassonia e governatore della Frisia. Fondò la linea Albertina della Casa di Wettin , dalla quale provenivano i Re di Sassonia .

  2. Margherita di Scozia, in norvegese "Margrete", in gaelico "Mairead" o "Maighreadin", ... Jutta di Sassonia Alberto I di Sassonia Agnese d'Austria

  3. Margherita sposò il 20 aprile 1931 a Langenburg in Germania il principe Goffredo di Hohenlohe-Langenburg, il figlio maggiore del principe Ernesto II e di sua moglie la principessa Alessandra di Sassonia-Coburgo-Gotha, nipote in linea maschile della regina Vittoria e del principe Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha attraverso il loro secondo figlio maschio Alfredo di Sassonia-Coburgo-Gotha e sua ...

  4. Elisabetta di Sassonia (tedesco: Prinzessin Elisabeth von Sachsen, Herzogin zu Sachsen; Dresda, 4 febbraio 1830 – Stresa, 14 agosto 1912) è stata una principessa di Sassonia per nascita e duchessa di Genova per matrimonio, madre di Margherita di Savoia, prima regina dell'Italia unita.

  5. 12 mar 2020 · Il volume segue Margherita dalla nascita, come Duchessina di Genova, cugina del futuro marito. La famiglia in cui ella era nata non era scevra da pettegolezzi, anche pesanti: una diceria, inverosimile ma dura a morire, infatti, voleva che il suocero, Vittorio Emanuele II, fosse in realtà figlio d’un macellaio fiorentino, tale Tanaca, e che la sostituzione fosse avvenuta perché il vero ...

  6. MARGHERITA DI SAVOIA. La prima regina d'Italia nacque a Torino il 20 novembre 1851. Figlia primogenita di Ferdinando di Savoia, duca di Genova, fratello minore di Vittorio Emanuele II, e di Maria Elisabetta, principessa di Sassonia, sposò il 22 aprile 1868 il futuro re, Umberto I di Savoia, suo cugino di primo grado. Dono di nozze del Re ai ...

  7. Anna di Sassonia ( Dresda, 16 novembre 1567 – Coburgo, 27 gennaio 1613) è stata una nobildonna tedesca, membro della Casata dei Wettin (ramo Albertino), e per matrimonio duchessa di Sassonia-Coburgo-Eisenach . Stemma Wettin.