Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mohammed bin Faysal è nato a Ta'if nel 1937 [1] [2] ed era il figlio maggiore di re Faysal e Iffat Al-Thunayan. [3] Era fratello germano dei principi Sa'ud e Turki e delle principesse Lolowah, Sara e Haifa . Mohammed è stato il primo dei suoi fratelli a studiare all'estero. [4] Ha frequentato sia la Lawrenceville School che la Hun School.

  2. 14 mag 2024 · La ribellione portò all’invasione della regione del Najd da parte delle truppe nemiche e alla sua cattura, ma quando l’Egitto divenne indipendente, Faysal riuscì a liberarsi, a tornare a Riyad e a consolidare il potere saudita sulla Penisola Arabica. Rimase sul trono fino al 1865.

  3. La principessa Sara è figlia di re Faysal dell'Arabia Saudita e di Iffat Al-Thunayan. [1] È sorella germana dei principi Mohammed, Sa'ud e Turki e delle principesse Luluwah e Haifa. [1]

  4. Fayṣal bin Musāʿid bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd. Fayṣal bin Musāʿid bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd (in arabo فيصل بن مساعد بن عبد العزيز آل سعود ‎?; Riad, 4 aprile 1944 – Riad, 18 giugno 1975) è stato un principe e criminale saudita, nipote e assassino del re dell'Arabia Saudita Fayṣal .

  5. Faysal bin Abd Allah è stato consigliere del padre. [3] [4] Dal 1991 al 2000 è stato direttore generale del Dipartimento documenti e informazioni della Guardia Nazionale . Ha poi lavorato come consigliere del direttore generale dell' Intelligence dal 2000 al 2006. [5]

  6. Abd Allah bin Faysal ha assunto una serie di incarichi di governo. Ha iniziato la sua carriera politica nel 1945, quando ha disputato allo zio Mansur (di cui era coetaneo) la carica di viceré del Hejaz e di fatto ha assunto la carica un anno dopo. Ha servito come ministro della sanità dal 1949 al 1950.

  7. 26 giu 2021 · Chi sono i sauditi e perché sono importanti. La dinastia saudita, per come il mondo la conosce oggi, è il “risultato” di secoli di storia, intrighi, battaglie e conquiste durate anni. Istituita dal sultano del Najd, Abd al-Aziz Al Sa ‘ud, governa dal 1926 il regno arabo saudita, nato dopo la vittoriosa annessione al sultanato del regno ...