Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il “Monumento funebre a Maria Cristina d’Austria” è stato commissionato a Canova dal duca Alberto di Sassonia-Teschen per commemorare la consorte defunta. La sepoltura è collocata nella navata laterale destra della chiesa agostiniana incorporata nell’Hofburg, palazzo imperiale di Vienna. La struttura si presenta come una piramide ...

  2. 1 lug 2015 · Questo luogo di sepoltura è stato voluto da Alberto di Sassonia-Teschen per la morte di sua moglie, Maria Cristina; con questo immenso lavoro il regale voleva rendere omaggio al ricordo di sua moglie e a tutte le sue caratteristiche che l’hanno resa una grande consorte in vita.

  3. Dalla principessa Maria Cristina Albertina di Sassonia, sposata nel 1797, ebbe Carlo Alberto, il futuro re di Sardegna, e Maria Elisabetta (1800-1856), poi sposa (1820) dell'arciduca Ranieri d'Austria. Figlio (Torino 1770 - Chaillot, Parigi, 1800) di Vittorio Amedeo, quinto principe di Carignano. Combatté contro i Francesi (1792-96), ma dopo l'...

  4. 16 mar 2023 · Il Monumento Funebre a Maria Cristina d’Austria è un’imponente opera funeraria di Antonio Canova, realizzata per l’arciduchessa durante il suo trasferimento in Austria, tra il 1782 e il 1805. L’opera neoclassica si trova a Vienna, nella chiesa del Palazzo imperiale, e oltre ad essere un monumento in memoria dell’arciduchessa d ...

  5. 10 ott 2017 · Il Monumento è stato voluto e commissionato dal Duca Alberto di Sassonia per la morte della sua amata Maria Cristina. Esso diede precise indicazioni all’artista, che lavorò all’opera non con costanza, bensì ad intermittenza, iniziandola nel 1798 e finendola dopo 7 anni, nel 1805. Quest’opera è un cenotafio, ovvero è solo un monumento ...

  6. 18th-century portrait painting of women, with Not identified, Unspecified, Unmentioned, Sconosciuto Unknown or AnonimoUnknown author artist, and missing year. Tipo di oggetto. dipinto. object_type QS:P31,Q3305213. Descrizione. English: Ritratto di Maria Cristina di Sassonia (1770-1851), madre di Carlo Alberto di Savoia.

  7. Carolina Maria d'Asburgo-Lorena. Consorte. Lamoral, barone Taxis di Bordogna e Valnigra. Teresa Cristina di Sassonia-Coburgo-Koháry ( 23 agosto 1902 – Villach, 24 gennaio 1990) è stata una principessa tedesca della casa di Sassonia-Coburgo-Gotha . Lei ed i suoi discendenti sono gli unici discendenti della principessa Leopoldina del Brasile ...