Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il ritratto piacque talmente a Rodolfo II, che il pittore fu nominato nel 1592 Conte Palatino, un solo anno prima della sua morte, avvenuta a Milano l’11 luglio 1593. Durante la sua vita artistica Giuseppe Arcimboldo realizzò disegni di stemmi (blasons) e cartoni per tappezzerie e vetrate, ma diventò famoso grazie alle sue fantasiose ...

  2. 29 dic 2019 · Figlia dei duchi di Baviera Massimiliano Giuseppe e di Ludovica, Sissi nacque il 24 dicembre 1837 a Monaco e trascorse un’infanzia serena, lontana dai formalismi. Nell’inverno 1853 iniziarono le trattative fra Ludovica e sua sorella, l’arciduchessa Sofia d’Austria, per far sposare la figlia della prima, Elena, col figlio della seconda, l’imperatore Francesco Giuseppe.

  3. 9 ago 2021 · Le Quattro Stagioni sono state commissionate nel XVI secolo Rodolfo II d’Asburgo che incaricò l’artista di recarsi a Baviera per arricchire la sua collezione di meraviglie e antichità. La Primavera – eseguito nel 1573, il quadro è dominato dai fiori, con una prevalenza dell’iris sul seno. L’orecchio è rappresentato da un ...

  4. Ottone. Bruno. Rodolfo di Svevia, noto anche come Rodolfo di Rheinfelden, ( 1025 – Merseburg, 15 ottobre 1080) fu duca di Svevia dal 1057 al 1079, il 15 marzo 1077 fu eletto re dei Romani in opposizione a Enrico IV di Franconia e fu di fatto anti-re fino alla morte.

  5. Matilde era la figlia maggiore di Ludovico IV il Bavaro, imperatore del Sacro Romano Impero e della sua prima moglie Beatrice di Świdnica. Matilde era dunque un membro della dinastia Wittelsbach. I nonni paterni di Matilde erano Ludovico II, duca di Baviera e la sua terza moglie Matilde d'Asburgo. I suoi nonni materni erano Bolko I il Severo e ...

  6. nel 1350 a Cangrande II della Scala, signore di Verona (1332-1359) nel 1362, in seconde nozze, a Ulrico di Württemberg, figlio del conte Eberardo II di Württemberg, di 13 anni più giovane di lui; ella non diventò mai contessa, perché il marito morì nel 1388, quattro anni prima suo padre. Hanno avuto un figlio, Eberardo III (1364-1417 ...

  7. Ludovico il Bavaro. Ludovico IV, detto il Bàvaro [1] ( Monaco di Baviera, 1º aprile 1282 – Fürstenfeldbruck, 11 ottobre 1347 ), è stato duca di Baviera dal 1294, re dei Romani dal 1314 e Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1328. È sepolto nella Frauenkirche di Monaco di Baviera. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller ...