Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Augusto Carlo Eugenio Napoleone di Beauharnais ( Milano, 9 dicembre 1810 – Lisbona, 28 marzo 1835) fu duca di Leuchtenberg, duca di Santa Cruz e principe consorte del Portogallo .

  2. Media in category "Princess Eugenia Maximilianovna of Leuchtenberg". The following 32 files are in this category, out of 32 total. Maria Nikolaevna with her children.jpg 737 × 631; 88 KB. Maria Nikolaevna with her children2.jpg 800 × 638; 341 KB. Maria Nikolaievna, Duchess of Leuchtenberg with her children.jpg 800 × 571; 109 KB.

  3. Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi Categorie:

  4. Famiglia. Membro del ramo brasiliano del Casato di Braganza, la principessa Maria Amelia era la figlia dell'imperatore Pietro I del Brasile, re del Portogallo con il nome di Pietro IV, e della sua seconda moglie, la principessa franco-bavarese Amelia di Leuchtenberg . Per parte di padre la principessa era dunque la nipote del re Giovanni VI di ...

  5. Nacque a San Pietroburgo, unico figlio di parenti della dinastia imperiale russa, Eugenia di Leuchtenberg ( 1845 - 1925) e del duca Alessandro di Oldenburg ( 1844 - 1932 ). La madre era una nipote dell'imperatore Nicola I di Russia (attraverso la figlia di Nicola, Marija Nikolaevna Romanova (1819-1876) ), e il padre era un bisnipote dello zar Paolo I di Russia, per via della nonna paterna, la ...

  6. Maria di Leuchtenberg. Principessa Maria Maksimilianova di Leuchtenberg, anche nota come Principessa Maria Romanovskya, Maria, Principessa Romanovskaja, o Marie Maximiliane [1] ( San Pietroburgo, 16 ottobre 1841 – San Pietroburgo, 16 febbraio 1914 ), era la maggiore delle figlie di Maximilian de Beauharnais, III Duca di Leuchtenberg e di sua ...

  7. Le figure di Lichtenberg sono figure con forma ramificata, simili alla forma delle scariche elettriche, che appaiono sulla superficie o all'interno di materiali isolanti durante rottura dielettrica. Possono anche apparire sulle vittime di un fulmine. Sono spesso associate al progressivo deterioramento di componenti e apparecchiature ad alta ...