Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfonso II divenne re di Napoli nel 1494 alla morte del padre, nel mese di aprile venne incoronato dal cardinale Giovanni Borgia inviato dal papa Alessandro VI. All'epoca dell'incoronazione di Alfonso il regno di Napoli era minacciato dalle trame di Ludovico il Moro che intendeva sottrarlo agli Aragonesi a vantaggio dei suoi alleati angioini.

  2. Alfonso II. Re di Napoli (Napoli 1448-Messina 1495). Figlio di Ferdinando I, salì al trono nel 1494. Combatté contro i turchi a Otranto (1481) e nella guerra di Ferrara (1482-84). Represse la congiura dei baroni sostenuta da Innocenzo VIII (1486). Dando in sposa la figlia Isabella a Gian Galeazzo Sforza, provocò la reazione di Ludovico il ...

  3. enwiki Alfonso II of Naples; eswiki Alfonso II de Nápoles; fiwiki Alfonso II (Napoli) frwiki Alphonse II (roi de Naples) hewiki אלפונסו השני, מלך נאפולי; huwiki II. Alfonz nápolyi király; idwiki Alfonso II dari Napoli; itwiki Alfonso II di Napoli; jawiki アルフォンソ2世 (ナポリ王) kawiki ალფონსო ...

  4. Avevamo già visto come, nel 1494, il re di Francia Carlo VIIIera disceso alla volta del regno di Napoli, dando avvio a quella fase della storia italiana, ed europea, nota come Guerre d’Italia. Il risultato di questa operazione fu l’abdicazione del Re di Napoli Alfonso II (della casata Trastàmara) in favore del figlio Ferdinando II, detto ...

  5. Alfonso II il Guercio: 4 novembre 1448: 25 gennaio 1494: 23 gennaio 1495: Ippolita Maria Sforza 2 figli, 1 figlia: Figlio di Ferdinando I e Isabella (Primogenitura maschile) Ferdinando II Ferrandino: 26 giugno 1467: 23 gennaio 1495: 7 ottobre 1496: Giovanna di Napoli Nessuno: Figlio di Alfonso II e Ippolita (Primogenitura maschile) Federico: 16 ...

  6. Ferdinando, XI re di Napoli (1423-1494) I Isabella di Chiaromonte, II Giovanna di Trastámara I Alfonso, XII re di Napoli (1448–1495) Ippolita Maria Sforza I Maria (1450-1493) Ercole d'Este, duca di Ferrara I Federico, XIV re di Napoli (1452–1504) I Anna di Savoia, II Isabella del Balzo: I Giovanni, arcivescovo di Taranto (1456-1485) I ...