Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Carolina d'Asburgo-Lorena tra politica, fede, arte e cultura, edd. Giulio Sodano and Giulio Brevetti, Quaderni – Mediterranea - ricerche storiche, n. 33, Palermo 2016 Elisa Novi Chavarria Francesco Cotticelli Evamaria Baumgartner Giulio Brevetti Paologiovanni Maione Giulio Sodano

  2. 27 set 2017 · Maria Carolina d'Asburgo-Lorena tra politica, fede, arte e cultura A cura di: Giulio Brevetti, Giulio Sodano - Acquista Yo, el Rey era la formula con cui Filippo II, sovrano di Spagna, sottoscriveva tutti i suoi documenti, rappresentava l'autocoscienza della regalità.

  3. Autore: Maria Carolina d'Asburgo-Lorena. Aggiungi lingue. Aggiungi collegamenti

  4. 29 mar 2021 · La Regina consorte di Napoli, Maria Carolina d’Asburgo Lorena, è stata tra le donne più influenti del Regno. Austriaca di nascita, nacque a Vienna il 13 agosto 1752. Tredicesima figlia di Maria Teresa d’Austria e Francesco I di Lorena, per tradizione familiare stata vicina agli ambienti illuministi, nel 1768 sposò Ferdinando IV diventato ...

  5. 2016. Codice ISBN. 978-88-99487-46-1. 978-88-99487-42-3. Abstract. Chi è stata davvero Maria Carolina d’Asburgo-Lorena e cosa ha rappresentato per le sorti dei Regni di Napoli e di Sicilia? Nato sulla spinta del Bicentenario della morte, questo volume analizza la complessa personalità e la sfaccettata figura della discussa regina tramite ...

  6. La famiglia, appartenente dal XV secolo al ceto dei cittadini [...] " (Capra, 1984, p. 292); seppe così assicurarsi la stima e la fiducia di Maria Teresa, di Francesco III di Modena e della regina di Napoli, Maria Carolina d'Asburgo Lorena, di ministri come C. Firmian, plenipotenziario a Milano dal 1758 al 1782, e W

  7. Carolina Maria d'Asburgo-Lorena. Carolina Maria d'Asburgo-Lorena, (in tedesco: Carolina Maria Immakulata Josepha Ferdinanda Therese Leopoldine Antoinette Franziska Isabella Luise Januaria Christine Benedikta Laurencia Justiniana, Erzherzogin von Österreich, Prinzessin von Toskana) (Altmünster, 5 settembre 1869 – Budapest, 12 maggio 1945), fu un membro della famiglia imperiale austriaca ...