Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Quando il fratello di Adolfo, Giovanni, morì nel 1580, lui e il re Federico II si divisero le sue quote nello Schleswig e nell'Holstein. A livello nazionale, Adolfo modernizzò lo stato: separò la casa e l'amministrazione statale e nominò anche uomini della classe media, formati legalmente nell'amministrazione.

  2. Duca di Schleswig-Holstein Duca di Holstein-Gottorp; Stemma: In carica: 18 ottobre 1590 – 31 marzo 1616: Predecessore: Filippo di Holstein-Gottorp: Successore: Federico III di Holstein-Gottorp Altri titoli: Principe Vescovo di Lubecca (1586-1607) Principe Arcivescovo di Brema (1585-1596) Nascita: Castello di Gottorf, 27 febbraio 1575: Morte ...

  3. Maria Elisabetta era figlia del duca Cristiano Alberto di Schleswig-Holstein-Gottorp (1641-1695) e di sua moglie, la Principessa Federica Amalia di Danimarca (1649-1704), figlia del Re Federico III di Danimarca . Nel 1718, Maria Elisabetta divenne la 37ª badessa di Quedlinburg. Già dalla fine del Seicento, però, la famiglia regnante in ...

  4. Cristina di Holstein-Gottorp (Kiel, 13 aprile 1573 – Castello di Gripsholm, 8 dicembre 1625) fu una regina consorte di Svezia come consorte di Carlo IX di Svezia, fu madre di Gustavo II Adolfo di Svezia, e una Reggente di Svezia.

  5. Figlio (Gottorp, Schleswig, 1710 - Stoccolma 1771) di Cristiano Augusto di Holstein-Gottorp, principe-vescovo di Lubecca nel 1727, poi dal 1739 reggente dei ducati di Holstein-Gottorp, fu eletto nel 1743, per le pressioni della zia Elisabetta zarina di Russia, principe ereditario di Svezia. Salito al trono il 25 marzo 1751, cercò invano di ...

  6. Il Casato Holstein-Gottorp, ramo cadetto della dinastia degli Oldenburg, fu la dinastia che regnò sulla Svezia, dal 1751 al 1818, e sulla Norvegia, dal 1814 al 1818 . Nel 1743, Adolfo Federico di Holstein-Gottorp fu eletto principe ereditario di Svezia come concessione svedese alla Russia, una strategia per archiviare una pace accettabile dopo ...

  7. Era figlia di Adolfo di Holstein-Gottorp, duca di Holstein-Gottorp dal 1533 al 1586, e di Cristina d'Assia. Venne destinata a sposare Enno, figlio di Edzardo II, conte della Frisia orientale, e vedovo nel 1586 di Walburga di Rietberg. Le nozze furono celebrate a Esens il 28 gennaio 1598.