Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La linea del Palatinato elettorale, iniziata da Lodovico III (1410-1436), s'accrebbe continuamente in estensione e potenza. Filippo (1476-1508), protesse gli umanisti Agricola e Celtes. NeI 1503 si trovò impigliato nella guerra di successione del Palatinato.

  2. Biografia I primi anni e il governo del Palatinato Il giovane Carlo Teodoro di Baviera, conte di Sulzbach. Nato a Drogenbos presso Bruxelles, Carlo Teodoro era figlio di Giovanni Cristiano Giuseppe del Palatinato-Sulzbach e di sua moglie, la nobildonna francese Maria Henriette de La Tour d'Auvergne (appartenente al Casato di La Tour d'Auvergne, sovrano del Ducato di Bouillon), pronipote del ...

  3. Maria Anna era la dodicesima figlia dell'elettore palatino del Reno, Filippo Guglielmo di Neuburg, e di sua moglie Elisabetta Amalia di Assia-Darmstadt. Fu cresciuta con le sue sorelle nel castello di Neuburg in Germania. Nel 1689, Maria Luisa d'Orléans, prima moglie del re Carlo II di Spagna morì, e i ministri spagnoli dovevano rapidamente ...

  4. Luigi Filippo (Heidelberg, 23 novembre 1602 – Krosno Odrzańskie, 6 gennaio 1655) fu conte palatino di Simmern-Kaiserslautern dal 1610 al 1655. Luigi Filippo nacque ad Heidelberg , come il più giovane dei figli di Federico IV, elettore palatino .

  5. Carlo I Luigi del Palatinato. Carlo Luigi Wittelsbach ( Heidelberg, 22 dicembre 1617 – Edingen, 28 agosto 1680) fu il secondo figlio di Federico V, "il re d'Inverno", e di sua moglie, Elisabetta Stuart, figlia di Giacomo I d'Inghilterra .

  6. Il Ducato del Palatinato-Neuburg venne creato nel 1505 come risultato della guerra di successione di Landshut ed esistette sino al 1799 o il 1808. Dopo la cosiddetta Kölner Spruch (Verdetto di Colonia) il ducato venne derivato dai territori a Nord del Danubio e venne costituito per Ottone Enrico e per Filippo, figlio dell’ex vescovo Roberto ...

  7. I suoi genitori furono il conte palatino Filippo Luigi del Palatinato-Neuburg e Anna di Jülich-Kleve-Berg, figlia del duca Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg. Fu il vincitore della guerra di successione per i ducati di Jülich e di Cleves (1609-1614) e divenne quindi il primo reggente effettivo del Palatinato-Neuburg e duca di Jülich e di Berg.