Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Carlo Alberto di Savoia

Risultati di ricerca

  1. Statuto Albertino. Lo Statuto fondamentale della Monarchia di Savoia del 4 marzo 1848, conosciuto semplicemente come Statuto Albertino, dal nome del re che lo promulgò, Carlo Alberto di Savoia, fu la costituzione del Regno di Sardegna . Sottoscritto il 4 marzo 1848 a Torino, nel preambolo, autografo dello stesso Carlo Alberto, lo statuto viene ...

  2. 23 feb 2023 · Carlo Alberto di Savoia, sovrano del Regno di Sardegna dal 27 aprile 1831, reagisce inizialmente con durezza una volta appresa la notizia, affrettandosi a riferire ai suoi più stretti collaboratori che non intende, in alcun modo, cedere ad una nuova richiesta insurrezionale.

  3. Carlo Alberto di Savoia (Carlo Alberto Emanuele Vittorio Maria Clemente Saverio di Savoia-Carignano) è stato Re del Regno di Sardegna dal 27 aprile 1831 al 23 marzo 1849. Nel 1848 promulgò lo Statuto Albertino , una carta costituzionale che rimarrà in vigore anche nel futuro Regno d'Italia fino al 1947.

  4. 2 ott 2020 · 2 Ottobre 2020. Carlo Alberto di Savoia nasce a Torino il 2 ottobre 1798. Fu una delle figure più importanti del nostro Risorgimento, nominato Principe di Carignano, Duca di Savoia e successivamente Re di Sardegna. Fu paladino del riscatto nazionale e della libertà italiana, nonostante il suo regno sia contraddistinto da luci e ombre.

  5. ANGOULÊME, Louis Antoine, duca d'. Nato a Versailles il 6 agosto 1775 dal conte d'Artois (poi Carlo X) e da Maria Teresa principessa di Savoia, fu educato dal duca di Sérent suo governatore e dall'abate de Firmont. Nel 1789 seguì il padre [...] se non nell'Andalusia, il duca fu raggiunto ad Aranda da Carlo Alberto di Savoia, principe di ...

  6. E' stato chiamato il sovrano riformatore, il re tentenna, il principe di Carignano. Carlo Alberto di Savoia, una delle figure più importanti del nostro risorgimento, è il protagonista di questa puntata di "Passato e Presente". Paolo Mieli e il professor Francesco Perfetti tratteggiano il ritratto di un giovane liberale, influenzato dalla cultura francese che dopo i moti del 1821, quando fa ...

    • 41 min
  7. Carlo Alberto Emanuele Vittorio Maria Clemente Saverio di Savoia-Carignano (1798 – 1849), re di Sardegna. Citazioni su Carlo Alberto [ modifica ] Carlo Alberto era naturalmente elegante, coltissimo, sobrio, raffinato, austero, di scarse confidenze e nella scelta dei suoi amori fu sempre portato a donne di classe.

  1. Annuncio

    relativo a: Carlo Alberto di Savoia
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su carlo alberto di savoia. Spedizione gratis (vedi condizioni)