Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Giorgio II di Anhalt-Dessau: 16. Giovanni Casimiro di Anhalt-Dessau 17. Agnese d'Assia-Kassel 4. Leopoldo I di Anhalt-Dessau 9. Enrichetta Caterina d'Orange: 18. Federico Enrico d'Orange 19. Amalia di Solms-Braunfels 2. Leopoldo II di Anhalt-Dessau 10. Rodolfo Föhse 20. Cristoforo Föse 21. Eleonora Blandina Schulze 5. Anna Luisa ...

  2. Guglielmo Gustavo di Anhalt-Dessau. Guglielmo Gustavo di Anhalt-Dessau (Dessau, 20 giugno 1699 – Dessau, 16 dicembre 1737) fu un nobile dell'Anhalt-Dessau. Era figlio di Leopoldo I di Anhalt-Dessau, duca di Anhalt-Dessau dal 1660 al 1693, e di Anna Luisa Föhse. Sposò a Dessau il 14 marzo 1726 la ventenne Giovanna Sofia Herre che gli diede ...

  3. Figlio (Dessau 1676 - ivi 1747) del principe Giovanni Giorgio II, entrò nel servizio militare prussiano. Si legò di stretta amicizia con Eugenio di Savoia in occasione di un suo viaggio in Italia; nel 1698 assunse il governo dell'Anhalt.

  4. Teodorico di Anhalt-Dessau ( Dessau, 2 agosto 1702 – Dessau, 2 dicembre 1769) fu un nobile dell' Anhalt-Dessau . Era figlio di Leopoldo I di Anhalt-Dessau, duca di Anhalt-Dessau dal 1660 al 1693, e di Anna Luisa Föhse e fu generale nell' esercito prussiano . Essendo soltanto il terzo figlio maschio del duca, nel 1747 ereditò il ducato suo ...

  5. Biografia. Era figlia di Giovanni Giorgio II di Anhalt-Dessau, duca di Anhalt-Dessau dal 1660 al 1693, e di Enrichetta Caterina d'Orange.. Venne data in sposa a Enrico Casimiro II di Nassau-Dietz, principe di Nassau-Dietz dal 1664, figlio di Guglielmo Federico di Nassau-Dietz e di Albertina Agnese d'Orange.

  6. Nacque il 3 luglio 1675, dal principe Giovanni Giorgio II (morto nel 1693) e da una principessa della casa d'Orange. Già suo padre era entrato nel servizio militare prussiano; e L. si acquistò la sua fama interamente con l'azione svolta da lui come comandante di truppe prussiane.

  7. Sposò, il 9 settembre 1659 a Groningen, Giovanni Giorgio II di Anhalt-Dessau. Il consenso di Enrichetta Caterina non poteva essere dato per scontato: era una donna di spirito e indipendenza, che aveva già rifiutato di sposarsi con un cugino che non le piaceva [1] , e per un certo periodo prese in considerazione l'idea di sposare suo cognato Carlo II d'Inghilterra .